listaviaggi.com banner header

Categoria: Lombardia

  • Chi fondò Brescia e in quale periodo storico?

    Le origini di Brescia risalgono all’età del Bronzo, tra II e I millennio a.C., quando nell’area dell’attuale centro storico sorse un primo villaggio palafitticolo, di cui sono state rinvenute tracce archeologiche. Tuttavia la vera e propria fondazione della città si deve ai Galli Cenomani, popolazione celtica della Gallia Transpadana.

    I Cenomani giunsero in Lombardia orientale tra VI e V secolo a.C., in una fase di espansione che interessò tutta la Pianura Padana. Sulla sommità del Colle Cidneo essi fortificarono un abitato, punto strategico per il controllo militare e commerciale del territorio.

    Grazie alla felice posizione, protetta sui tre lati da ripide pendici e affacciata sulla pianura padana, il centro crebbe rapidamente, sviluppandosi anche alle pendici del colle. I Cenomani diedero così vita al primo impianto urbano di Brescia, organizzato con un efficiente schema viario ortogonale ancora riconoscibile.

    Importante centro economico e politico dei Cenomani, Brescia strinse alleanze con Roma già nel III secolo a.C., mantenendo però una propria autonomia. Dopo la conquista romana della Gallia Cisalpina nel II secolo a.C., Brescia ottenne lo status di municipium, godendo di privilegi come la cittadinanza romana.

    In epoca augustea, tra I secolo a.C. e I d.C., la città conobbe una monumentale ristrutturazione urbanistica con l’impianto del Capitolium, del teatro e di grandi terme pubbliche, oltre all’ampliamento delle mura. Brescia divenne così un importante centro economico, politico e culturale dell’Italia settentrionale.

    Si deve quindi ai Galli Cenomani la fondazione dell’originale insediamento fortificato che diede origine alla Brescia preromana e romana, di cui restano preziose testimonianze. Una fondazione che risale al periodo compreso tra VI e V secolo a.C. e che vide fiorire una città destinata ad assumere nei secoli un ruolo di primo piano nell’Italia settentrionale.

    Le origini di Brescia risalgono all’età del Bronzo, tra II e I millennio a.C., quando nell’area dell’attuale centro storico sorse un primo villaggio palafitticolo, di cui sono state rinvenute tracce archeologiche. Tuttavia la vera e propria fondazione della città si deve ai Galli Cenomani, popolazione celtica della Gallia Transpadana. I Cenomani giunsero in Lombardia orientale…

  • Qual è l’origine del nome della città di Brescia?

    Le origini del nome della città di Brescia sono antichissime e risalgono al periodo preromano, quando la zona era abitata dai Galli Cenomani, una popolazione di ceppo celtico che si stanziò in Lombardia tra VI e V secolo a.C.

    Secondo gli storici, il toponimo deriva dal termine gallico “Brixia”, attestato per la prima volta in Plinio il Vecchio. L’etimologia di Brixia è tuttora incerta e sono state formulate diverse ipotesi. La teoria più accreditata la riconduce alla radice celtica “brik-” con il significato di “colle, altura”, in riferimento all’originario insediamento fortificato sviluppatosi sui colli di Brescia.

    Altre interpretazioni propongono una derivazione dalla parola gallica “briga” indicante un luogo fortificato, oppure dal termine “brics” per “frastagliato”, con allusione al profilo irregolare del colle Cidneo. C’è poi chi richiama il celtico “bressa”, nome di un antico villaggio.

    In epoca romana il nome venne latinizzato in “Brixia”, forma rimasta immutata per secoli. Solo con la dominazione longobarda cominciò a diffondersi la variante “Brescia”, a testimonianza del processo di integrazione tra popolazione locale di ceppo italico-celtico e nuovi dominatori germanici.

    La forma “Brescia” si affermò definitivamente a partire dall’anno Mille, comparendo già in documenti alto-medievali quali il Placito del Risano dell’897 d.C. Il nome subì poi modeste variazioni grafiche fino alla fissazione dell’italiano moderno.

    Oggi Brescia rappresenta una preziosa continuità storica e culturale. La città conserva infatti numerose testimonianze delle sue origini remote, dalle necropoli preromane ai resti di abitazioni galliche e romane, documentando l’evoluzione di questo importante insediamento padano dalla protostoria fino all’epoca contemporanea.

    Il legame con il passato è ben radicato anche nell’identità civica dei bresciani, fieri custodi di tradizioni secolari, del dialetto di matrice celtica e di usanze che affondano le radici nel tempo. Il nome Brescia è così simbolo di una comunità dinamica e proiettata al futuro, ma con salde fondamenta nella propria storia ultramillenaria.

    Le origini del nome della città di Brescia sono antichissime e risalgono al periodo preromano, quando la zona era abitata dai Galli Cenomani, una popolazione di ceppo celtico che si stanziò in Lombardia tra VI e V secolo a.C. Secondo gli storici, il toponimo deriva dal termine gallico “Brixia”, attestato per la prima volta in…

  • Le vie principali di Brescia: elenco e attrazioni nelle vicinanze

    Le vie principali di Brescia: elenco e attrazioni nelle vicinanze

    069dc7a0 ed3c 47b3 9247 82d67a78f69c

    Brescia, come molte altre città italiane, è caratterizzata da una rete stradale complessa e articolata. Ecco alcune delle vie principali di Brescia:

    Corso Zanardelli è una via ricca di storia e cultura, e rappresenta un’importante attrattiva per i turisti che visitano Brescia. La via è lunga circa 400 metri ed è caratterizzata da un’ampia e pedonale corsia centrale, affiancata da portici che ospitano numerosi negozi, bar e ristoranti.

    Corso Zanardelli è un importante centro commerciale e di ritrovo cittadino, e ospita anche numerosi edifici storici e monumenti, tra cui:

    • IlTeatro Grande, uno dei più importanti teatri d’opera d’Italia;
    • IlPalazzo Broletto, sede del municipio di Brescia;
    • LaPiazza della Loggia, simbolo della città;
    • LaFontana di Piazza Vittoria, opera dello scultore Angelo Zanelli.
    1. Via X Giornate: È una strada pedonale molto frequentata nel centro di Brescia. È ricca di negozi, ristoranti e caffè.
    2. Via Musei: Situata nel centro storico di Brescia, questa via collega Piazza della Loggia a Piazza del Foro. È circondata da importanti musei e luoghi culturali. Ospita alcuni dei più importanti musei della città, tra cui il Museo di Santa Giulia, il Museo Nazionale della Fotografia e il Museo Civico d’Arte Contemporanea
    3. Via San Faustino: È una delle strade principali che attraversa il centro di Brescia. È nota per i suoi eleganti negozi, bar e ristoranti. E’ la via che conduce alla famosa Piazza della Loggia, un luogo di grande importanza storica.
    4. Viale Stazione: È una delle principali vie che si estende dal centro di Brescia fino alla stazione ferroviaria. È fiancheggiata da edifici storici e offre una varietà di negozi e servizi.
    5. Via Trieste: È una delle strade principali che collega il centro di Brescia al quartiere residenziale di Sanpolino. È una strada trafficata con numerosi negozi e attività commerciali lungo il percorso.

    Questi sono solo alcuni esempi delle vie principali di Brescia.

    La città è ricca di strade e vie interessanti da esplorare, ciascuna con la sua atmosfera e le sue attrazioni uniche.

    Alcuni punti di interesse:

    • Piazza della Loggia
    • Piazza Vittoria
    • Duomo Vecchio
    • Duomo Nuovo
    • Teatro Grande
    • Castello di Brescia
    • Museo Nazionale della Fotografia
    • Brixia Science Museum
    • Pincoteca Tosio Martinengo
    • Chiesa di San Francesco d’Assisi
    • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

    Perimetro della città di Brescia

    Secondo il sito web del Comune di Brescia, il perimetro della città è di 90,68 chilometri.

    Il perimetro è la misura totale della lunghezza di tutti i confini di una figura geometrica, in questo caso della città di Brescia. È calcolato sommando le lunghezze di tutti i lati della figura.

    Il perimetro della città di Brescia è stato calcolato utilizzando il sistema di posizionamento globale (GPS) per misurare la distanza tra i punti chiave del confine della città.

    La superficie geografica di Brescia è di circa 90,43 chilometri quadrati.

    Le coordinate geografiche di Brescia sono:

    • Latitudine: 45° 32′ N
    • Longitudine: 10° 13′ E

    Alcuni dei principali comuni confinanti con Brescia sono:

    • A nord: Nave, Mazzano, Lumezzane
    • A est: Desenzano del Garda, Sirmione, Padenghe sul Garda
    • A ovest: Cellatica, Rezzato, Botticino Sera
    • A sud: Castel Mella, Roncadelle, Collebeato

    Brescia, come molte altre città italiane, è caratterizzata da una rete stradale complessa e articolata. Ecco alcune delle vie principali di Brescia: Corso Zanardelli è una via ricca di storia e cultura, e rappresenta un’importante attrattiva per i turisti che visitano Brescia. La via è lunga circa 400 metri ed è caratterizzata da un’ampia e…

  • Comune di Acquafredda (Bs): informazioni turistiche e pratiche

    Comune di Acquafredda (Bs): informazioni turistiche e pratiche

    Acquafredda Chiesa di S. Biagio

    Acquafredda è un comune italiano situato nella provincia di Brescia, in Lombardia, con una popolazione di circa 1.523 abitanti (dati al 31 maggio 2023).

    Si trova nella bassa bresciana orientale e confina con i comuni di Calvisano, Carpenedolo, Casalmoro (MN), Castel Goffredo (MN), Remedello e Visano.

    Il comune è noto per essere uno dei più piccoli della zona, con una superficie di 9,55 km².

    È caratterizzato da un territorio piatto e si trova al confine con la provincia di Mantova a pochi km dal fiume Chiese.

    Le origini di Acquafredda risalgono all’epoca romana, come testimoniano i resti di una villa rustica rinvenuti nel territorio comunale. Nel corso dei secoli, il borgo è stato sotto il dominio di diverse famiglie nobiliari, tra cui i Longobardi e i Veneziani. Nel 1400, Acquafredda passò sotto la Repubblica di Venezia, che ne fece un importante centro agricolo e commerciale.

    La sua storia risale a molti secoli fa, con tracce di insediamenti umani che si possono risalire addirittura all’epoca romana. Nel XIV secolo, il comune fu influenzato dalle opere pubbliche di miglioramento volute dal signore di Brescia, Bernabò Visconti.

    Questi lavori hanno contribuito a plasmare l’aspetto attuale del paese.

    Come arrivare ad Acquafredda (Brescia)

    Ci sono due modi principali per arrivare ad Acquafredda (Brescia): in treno o in auto.

    In treno

    Acquafredda non ha una stazione ferroviaria propria, quindi è necessario prendere un treno per Castel Goffredo e poi un autobus per Acquafredda. Il treno da Brescia a Castel Goffredo impiega circa 30 minuti, mentre l’autobus da Castel Goffredo ad Acquafredda impiega circa 15 minuti.

    In auto

    Per arrivare ad Acquafredda in auto, è necessario prendere l’autostrada A22 del Brennero e uscire al casello di Mantova Sud. Da lì, seguire le indicazioni per Castel Goffredo e poi per Acquafredda. Il tempo di percorrenza è di circa 1 ora e 15 minuti.

    Autobus

    È inoltre possibile raggiungere Acquafredda in autobus da Brescia. Il servizio è fornito dalla compagnia APAM e la linea è la 57A. Il tempo di percorrenza è di circa 1 ora e 30 minuti.

    Mappa di Acquafredda nella bassa bresciana
    image

    Codici Istat e catastale di Acquafredda

    Per scopi amministrativi, è importante conoscere i codici Istat e catastale di Acquafredda.

    Il codice Istat di Acquafredda è 017001, mentre il codice catastale è A034. Questi codici identificano univocamente il comune, semplificando le procedure burocratiche e amministrative.

    Prefisso telefonico e CAP di Acquafredda

    Per comunicazioni e corrispondenza, è fondamentale conoscere il prefisso telefonico e il Codice di Avviamento Postale (CAP) di Acquafredda.

    Il prefisso telefonico per il comune è 030, mentre il CAP è 25010.

    Queste informazioni facilitano i contatti e le spedizioni per i residenti e coloro che hanno affari con Acquafredda.

    Cosa vedere ad Acquafredda (Bs)

    Di particolare interesse storico sono la Chiesa di San Michele Arcangelo, risalente al XII secolo, e il Palazzo Bettinelli, un’elegante dimora settecentesca. Il paese ospita inoltre il Museo della Civiltà Contadina, che conserva una ricca collezione di oggetti e testimonianze legate alla vita rurale del passato.

    Attrazioni turistiche nei dintorni di Acquafredda

    • Castiglione delle Stiviere:È un comune situato a pochi chilometri da Acquafredda. È famoso per il suo castello, che fu teatro della battaglia di Solferino e San Martino.
    • Desenzano del Garda:È un comune situato sul Lago di Garda. È una località turistica molto popolare, ed offre una varietà di attrazioni turistiche, come il castello, il centro storico e le spiagge.
    • Sirmione:È un comune situato sulla penisola di Sirmione, sul Lago di Garda. È famoso per le sue grotte termali, le sue spiagge e il suo centro storico.

    Informazioni utili

    Acquafredda è un comune italiano situato nella provincia di Brescia, in Lombardia, con una popolazione di circa 1.523 abitanti (dati al 31 maggio 2023). Si trova nella bassa bresciana orientale e confina con i comuni di Calvisano, Carpenedolo, Casalmoro (MN), Castel Goffredo (MN), Remedello e Visano. Il comune è noto per essere uno dei più…