blog geografico turistico listaviaggi.com

Listaviaggi.com: blog geografico – turistico

Categoria: Rifugi Bolzano

  • Rifugio Roma – CAMPO TURES – Alpi Aurine – Vedrette di Ries

    Il rifugio Roma si trova nel comune di CAMPO TURES in provincia di BOLZANO.
    Si trova ad un altitudine di metri 2276 nel gruppo dei Alpi Aurine – Vedrette di Ries.
    Il nome in lingua tedesca è Kasseler-Hütte.
    Il rifugio è di proprietà Provincia Autonoma di Bolzano, i contatti sono:
    telefono: 0474-672550
    email: info@kasseler-huette.com
    sito web: www.kasseler-huette.com

    Mappa del rifugio Roma

  • Rifugio Bullaccia – CASTELROTTO – Catinaccio – Sciliar – Sassolungo

    Il rifugio Bullaccia si trova nel comune di CASTELROTTO in provincia di BOLZANO.
    Si trova ad un altitudine di metri 1950 nel gruppo dei Catinaccio – Sciliar – Sassolungo.
    Il nome in lingua tedesca è Puflatsch-Hütte.
    Il rifugio è di proprietà Privato, i contatti sono:
    telefono: 0471-729090
    email: info@dibaita-puflatschhuette.com
    sito web: www.dibaita-puflatschhuette.com

    Mappa del rifugio Bullaccia

  • Rifugio Mahlknecht – CASTELROTTO – Catinaccio – Sciliar – Sassolungo

    Il rifugio Mahlknecht si trova nel comune di CASTELROTTO in provincia di BOLZANO.
    Si trova ad un altitudine di metri 2054 nel gruppo dei Catinaccio – Sciliar – Sassolungo.
    Il nome in lingua tedesca è Mahlknecht-Hütte.
    Il rifugio è di proprietà Privato, i contatti sono:
    telefono: 0471-727912
    email: info@mahlknechthuette.com
    sito web: www.mahlknechthuette.com

    Mappa del rifugio Mahlknecht

  • Rifugio Schlernbödele – CASTELROTTO – Catinaccio – Sciliar – Sassolungo

    Il rifugio Schlernbödele si trova nel comune di CASTELROTTO in provincia di BOLZANO.
    Si trova ad un altitudine di metri 1700 nel gruppo dei Catinaccio – Sciliar – Sassolungo.
    Il nome in lingua tedesca è Schlernbödele-Hütte.
    Il rifugio è di proprietà AVS, i contatti sono:
    telefono: 0471-705345
    email:
    sito web: www.schlernboedelehuette.it

    Mappa del rifugio Schlernbödele

  • Rifugio Chiusa – CHIUSA – Monti Sarentini

    Il rifugio Chiusa si trova nel comune di CHIUSA in provincia di BOLZANO.
    Si trova ad un altitudine di metri 1923 nel gruppo dei Monti Sarentini.
    Il nome in lingua tedesca è Klausner-Hütte.
    Il rifugio è di proprietà C.A.I., i contatti sono:
    telefono: 0472-545194
    email: ramoser.robert@gmail.com
    sito web: www.klausnerhuette.it

    Mappa del rifugio Chiusa

  • Rifugio Santa Croce – CHIUSA – Monti Sarentini

    Il rifugio Santa Croce si trova nel comune di CHIUSA in provincia di BOLZANO.
    Si trova ad un altitudine di metri 2302 nel gruppo dei Monti Sarentini.
    Il nome in lingua tedesca è Latzfonser-Kreuz-Hütte.
    Il rifugio è di proprietà Privato, i contatti sono:
    telefono: 0472-545017
    email: info@latzfonserkreuz.com
    sito web: www.latzfonserkreuz.com

    Mappa del rifugio Santa Croce

  • Rifugio Cavazza al Pisciadù – CORVARA IN BADIA – Odle – Puez – Sella

    Il rifugio Cavazza al Pisciadù si trova nel comune di CORVARA IN BADIA in provincia di BOLZANO.
    Si trova ad un altitudine di metri 2585 nel gruppo dei Odle – Puez – Sella.
    Il nome in lingua tedesca è Pisciadù-Hütte.
    Il rifugio è di proprietà C.A.I., i contatti sono:
    telefono: 0471-836292
    email:
    sito web:

    Mappa del rifugio Cavazza al Pisciadù

  • Rifugio Merano – AVELENGO – Monti Sarentini

    Il rifugio Merano si trova nel comune di AVELENGO in provincia di BOLZANO.
    Si trova ad un altitudine di metri 1940 nel gruppo dei Monti Sarentini.
    Il nome in lingua tedesca è Meraner-Hütte.
    Il rifugio è di proprietà AVS, i contatti sono:
    telefono: 0473-279405
    email: info@meranerhuette.it
    sito web: www.meranerhuette.it

    Mappa del rifugio Merano