blog geografico turistico listaviaggi.com

Listaviaggi.com: blog geografico – turistico

Tag: musei

  • Museo Tattile Statale Omero

    Mole Vanvitelliana

    Banchina G. da Chio, 28 – 042002 ANCONA

    071 2811935 – sito vocale, 800202220 – 071 2811935 – sito vocale, 800202220

    www.museoomero.it

    Orario: Da settembre a giugno: martedì-sabato 16-19, domenica e festivi 10-13 e 16-19. Luglio e agosto: martedì, mercoledì, giovedì, sabato 17-20, venerdì, domenica e 15 agosto 10-13 e 17-20. Apertura straordinaria su prenotazione per gruppi. Chiuso lunedì, 25 di

    Il Museo dell’Arte Tattile Omero di Ancona è un’istituzione unica nel suo genere, che offre a tutti, anche a chi è privo della vista, la possibilità di conoscere l’arte attraverso il tatto.

    Il museo ospita una collezione permanente di oltre 200 opere d’arte, tra cui sculture, dipinti, ceramiche, gioielli e oggetti di design. Le opere sono realizzate con materiali appositamente studiati per essere facilmente percepibili al tatto, e sono accompagnate da didascalie in Braille e in caratteri a stampa.

    Il percorso museale è organizzato per temi, e consente ai visitatori di esplorare la storia dell’arte dall’antichità ai giorni nostri. Le opere sono disposte in modo da consentire una fruizione agevole e coinvolgente, e sono accompagnate da attività interattive che stimolano la curiosità e la creatività dei visitatori.

    Il Museo dell’Arte Tattile Omero è un’esperienza indimenticabile, che offre un nuovo modo di vedere l’arte. È un luogo inclusivo e accessibile a tutti, che promuove la cultura e la conoscenza in modo innovativo.

    Ecco alcuni dettagli specifici sulla collezione del museo:

    • La sezione archeologica comprende sculture in marmo e bronzo di epoca greca, romana e medievale.
    • La sezione medievale e rinascimentale comprende dipinti, sculture e oggetti di artigianato di maestri italiani e stranieri.
    • La sezione moderna e contemporanea comprende opere di artisti come Modigliani, Picasso, Kandinsky e Fontana.

    Il museo offre anche una serie di attività collaterali, tra cui laboratori didattici, visite guidate e conferenze. Queste attività sono rivolte a un pubblico di tutte le età e abilità, e contribuiscono a diffondere la conoscenza dell’arte attraverso il tatto.

  • Museo Archeologico Nazionale delle Marche

    Palazzo Ferretti

    Via G. Ferretti, 6 – 042002 ANCONA

    071 202602 – 071 202602

    www.musei.marche.beniculturali.it

    Orario: Da martedì a domenica 8.30-19.30; chiuso lunedì,

  • Fortezza Medievale di Acquaviva Picena

    piazza del Forte, 1 – 044002 ACQUAVIVA PICENA

    0735.764005 – 0735.764005

    Orario: Estate: mattina aperto su prenotazione (0735.764518) dalle 10 alle 12.30. Pomeriggio: 17 – 19.30, sera 22 – 24.

  • Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno

    Palazzo Panichi

    Piazza Arringo, 28 – 044007 ASCOLI PICENO

    0735 253562 – 0735 253562

    http://www.musei.marche.beniculturali.it

    Orario: aperto dal martedì alla domenica 8.30-19.30; chiuso tutti i lunedì non festivi.

  • Museo-Biblioteca “Francesco Antonio Marcucci”

    Istituto Suore Pie Operaie dell’Immacolata Concezione

    Via San Giacomo, 3 – 044007 ASCOLI PICENO

    0736 259952 – 0736 259952

    Orario: Dal 1 al 31 Luglio: tutti i giorni dalle 15.00 alle 19.00; tutto l’anno su richiesta.

  • Pietraia dei Poeti

    Contrada Barattelli, 3 – 044066 SAN BENEDETTO DEL TRONTO

    www.pietraiadeipoeti.it

    Orario: apertura a richiesta

  • Museo civico di arte sacra “Chiesa dell’Annunziata”

    Chiesa della SS.ma Annunziata

    via Giuseppe Verdi, snc – 044016 COSSIGNANO

    0735 98130 – 0735 98130

    http://www.comune.cossignano.ap.it

    Orario:

  • Museo dei Fossili e dei Minerali

    Via A. C. Nobili, 11 – 044070 SMERILLO

    0734 79423 – 0734 79423

    www.retemusealedeisibillini.it

    Orario: Luglio e agosto: dal martedì al venerdì 10.30 – 12.30. Sabato, domenica e ferragosto: 10.30- 12.30 e 16.00-18.00. Settembre aperto tutte le domeniche. Il resto dell’anno su prenotazione.

  • Castello Pallotta

    Via del Cassero, – 043006 CALDAROLA

    0733 905467 – 0733 905467

    www.castellopallotta.com

    Orario: dal 1 novembre al 31 marzo: domenica e festivi visite guidate dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. dal 1 aprile al 31 ottobre: domenica e festivi visite guidate dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.30. Agosto aperto tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle

  • Museo Archeologico “Pompilio Bonvicini”

    ex convento San Francesco

    Piazza della Libertà, 1 – 044018 FALERONE

    0734759670 – 0734759670

    http://www.parcoarcheologico.it

    Orario: dal 7 luglio al 4 agosto: tutti i giorni 16-19. dal 4 al 31 agosto: domeniche e festivi 16-19. Giugno e ottobre: sabato domenica e festivi 10-12, 17-19; settembre: venerdì sabato domenica e festivi 10-12, 17-19; festività di Natale e Pasqua 10-12, 15-17;