blog geografico turistico listaviaggi.com

Listaviaggi.com: blog geografico – turistico

Tag: musei

  • Pinacoteca Comunale

    ex Convento di San Francesco

    Piazza Matteotti, 3 – 041028 MONDAVIO

    0721.97101 – 0721.97101

    http://www.comune.mondavio.pu.it

    Orario: 9 – 12 / 15 – 19

  • Museo di Rievocazione Storica della Rocca Roveresca

    Centro storico – Mondavio

    Piazza Giovanni della Rovere, snc – 041028 MONDAVIO

    0721 97101 – 0721 97101

    http://www.comune.mondavio.pu.it

    Orario: 9:00/12:0015:00/18:00

  • Centro per l’arte contemporanea “Il Conventino”

    Monteciccardo

    via Conventino, 3 – 041032 MONTECICCARDO

    0721/910586 – 0721/910586

    http://www.comune.monteciccardo.pu.it

    Il Conventino: un gioiello dell’arte contemporanea nelle Marche

    Un viaggio alla scoperta del Conventino di Monteciccardo

    Sulle colline marchigiane, immerso nella quiete di un borgo antico, sorge il Centro per l’arte contemporanea “Il Conventino”.

    Un luogo suggestivo, dove la storia si intreccia con la modernità, offrendo un’esperienza culturale unica nel suo genere.

    Dalle origini monastiche a centro d’arte

    Nato come convento francescano nel XVI secolo, il Conventino ha attraversato i secoli, conservando intatto il suo fascino storico. L’antico chiostro, con i suoi colonnati e le arcate in pietra, offre un’incantevole cornice alle opere d’arte contemporanea, creando un dialogo suggestivo tra passato e presente.

    Un museo accessibile a tutti

    L’ingresso gratuito al museo rende l’arte contemporanea accessibile a un pubblico ampio e diversificato, favorendo la partecipazione e l’inclusione.

    Il Conventino si configura come uno spazio aperto al territorio, un luogo di incontro e di confronto per appassionati d’arte, curiosi e famiglie.

    Un invito alla scoperta

    Oltrepassare la soglia del Conventino significa immergersi in un caleidoscopio di esperienze artistiche. La collezione permanente, con opere di artisti italiani e stranieri, offre una panoramica sulle diverse tendenze dell’arte moderna e contemporanea.

    Sculture, installazioni, pitture, fotografie e disegni dialogano tra loro, creando un percorso stimolante e coinvolgente.

    Un museo dinamico e aperto al territorio

    Il Conventino non è solo un luogo di contemplazione, ma un museo dinamico e aperto al territorio. Mostre temporanee, eventi, laboratori didattici e visite guidate arricchiscono l’offerta culturale, coinvolgendo un pubblico di tutte le età.

    Un’esperienza imperdibile

    Il Conventino rappresenta una tappa obbligata per gli amanti dell’arte contemporanea. Un luogo dove lasciarsi sorprendere dalla bellezza e dalla vitalità dell’arte, in un contesto storico unico e suggestivo.

    Mostre per tutti i gusti

    Nelle sale del Conventino si sono susseguite mostre di artisti di fama internazionale, come Mimmo Paladino, Sandro Chia, Enzo Cucchi, e di giovani talenti emergenti.

    La varietà di linguaggi e tematiche affrontate nelle mostre temporanee garantisce un’offerta culturale di alto livello, in grado di soddisfare i gusti di un pubblico ampio e diversificato.

    Informazioni per la visita

    Come raggiungere il Conventino

    Il Conventino si trova a Monteciccardo, in provincia di Pesaro e Urbino, facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che con mezzi privati.

    In auto:

    • Prendere l’Autostrada A14 Bologna-Bari, uscita Pesaro/Urbino.
    • Seguire le indicazioni per Monteciccardo (circa 15 km).
    • Arrivati in paese, seguire i cartelli per il Conventino.

    In treno:

    • Stazione ferroviaria di Pesaro (circa 15 km).
    • Prendere l’autobus di linea per Monteciccardo (fermata “Conventino”).

    In autobus:

    • Collegamenti diretti con Monteciccardo da Pesaro e Urbino.
    • Fermata “Conventino”.

    Parcheggio:

    • Ampio parcheggio gratuito disponibile in loco.

    Orari di apertura

    Il Conventino è aperto al pubblico:

    • Martedì, mercoledì, giovedì e venerdì:10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00
    • Sabato e domenica:10:00 – 19:00
    • Lunedì:chiuso

    Ingresso

    L’ingresso al Conventino è gratuito.

    Servizi offerti

    • Bookshop
    • Caffetteria
    • Punto informazioni
    • Visite guidate su prenotazione
    • Attività didattiche per bambini e ragazzi

    Accessibilità

    Il Conventino è accessibile alle persone con disabilità. Sono presenti rampe e ascensori per facilitare gli spostamenti all’interno del museo.

    Per informazioni

    Consigli per la visita

    • Si consiglia di prenotare la visita guidata per avere una maggiore comprensione delle opere esposte.
    • Sono disponibili audioguide in italiano e inglese.
    • Il museo è un luogo ideale per una gita fuori porta con la famiglia o con gli amici.
    • Al termine della visita, è possibile rilassarsi nella caffetteria del museo o passeggiare nel chiostro.

    Il Conventino: un’esperienza da non perdere

    Visitare il Conventino è un’occasione unica per immergersi nel mondo dell’arte contemporanea e per scoprire un luogo suggestivo e ricco di storia.

  • Museo Civico – Storico – Ambientale del fiume Metauro -“Winston Churchill”

    Montemaggiore al Metauro, ex chiesa Santa Maria del Soccorso

    Via Roma, snc – 041069 COLLI AL METAURO

    0721.895312; 333.7693956 – 0721.895312; 333.7693956

    Orario: Domenica dalle 9.30 alle 12.00. Il museo apre anche su prenotazione.

  • Gabinetto Geologico e Botanico “Raffaele Piccinini – Raccolta di fossili “R. Piccinini”

    Biblioteca Comunale Bruto Enrico Giuppi

    Piazza Garibaldi, 16 – 041043 PERGOLA

    0721 778786 – 0721 778786

    Orario: MUSEO CHIUSO

  • Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola

    Ex-convento di San Giacomo

    Largo San Giacomo, 1 – 041043 PERGOLA

    0721 734090 – 0721 734090

    Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola

    Orario: Gen/Giu e Set/Dic 10-12.30, 15.30-18.30 (lun. chiuso); Lug/Ago 10-12.30, 15.30-19 (tutti i gg.)

  • I Musei Civici di Palazzo Mosca

    Palazzo Toschi Mosca

    Piazza Toschi Mosca, 29 – 041044 PESARO

    0721 387541 – 0721 387541

    Pesaro Musei

    Orario: INV (ottobre-maggio) mar-giov 10-13;ven-dom10-13;15.30-18.30/EST (giugno-settembre) mar-dom 10-13;16,30-19,30. Luglio e agosto giovedì anche 21-23. Periodo ROF tutti i giorni 10-13,16.30-23.

  • Morbidelli Museo

    Zona industriale

    Via Fermo, 39 – 041044 PESARO

    0721 24307 – 0721 24307

    http://www.museomorbidelli.it

    Orario: 1 gennaio- 31 maggio: sabato ore 15-19; 1 giugno – 30 settembre: martedì 9.30-12.30, sabato 15-19; 1 ottobre – 31 dicembre: sabato 15-19

  • Museo Civico Diocesano Museo dei manoscritti leopardiani

    Ex Chiesa di Sant’Agostino

    Piazza Martiri Vissani, snc – 043057 VISSO

    335 7589254 – 335 7589254

    http://www.museidiocesanimarche.it

    Orario: estate 10/12-16/19;inverno a richiesta

  • Mostra permanente delle attrezzature per il Vino Cotto

    Loro Piceno, Chiostro di San Francesco

    Piazza San Francesco, 2 – 043022 LORO PICENO

    0733 509112 – 0733 509112

    http://www.loropiceno.sinp.net

    Orario: Tutte le domeniche 10.30-12.30 e 16.00 – 19.00. Dall’ 11 al 16 agosto aperto tutti i giorni. Dal 19 luglio al 13 settembre tutti i mercoledì apertura serale 21.30-23.00 con possibilità di degustazione.