blog geografico turistico listaviaggi.com

Listaviaggi.com: blog geografico – turistico

Tag: statistiche

  • Statistiche della popolazione di Rheinland-Pfalz dall’anno 1990 ad oggi

    Di seguito la popolazione totale di Rheinland-Pfalz dall’anno 1990 all’anno 2022 su dati Eurostat.

    Anno 1990: 3.701.657

    Anno 1991: 3.763.534

    Anno 1992: 3.821.258

    Anno 1993: 3.880.951

    Anno 1994: 3.925.858

    Anno 1995: 3.951.573

    Anno 1996: 3.977.919

    Anno 1997: 4.000.567

    Anno 1998: 4.017.828

    Anno 1999: 4.024.969

    Anno 2000: 4.030.773

    Anno 2001: 4.034.557

    Anno 2002: 4.049.066

    Anno 2003: 4.057.727

    Anno 2004: 4.058.682

    Anno 2005: 4.061.105

    Anno 2006: 4.058.843

    Anno 2007: 4.052.860

    Anno 2008: 4.045.643

    Anno 2009: 4.028.351

    Anno 2010: 4.012.675

    Anno 2011: 3.994.185

    Anno 2012: 3.990.033

    Anno 2013: 3.990.278

    Anno 2014: 3.994.366

    Anno 2015: 4.011.582

    Anno 2016: 4.052.803

    Anno 2017: 4.066.053

    Anno 2018: 4.073.679

    Anno 2019: 4.084.844

    Anno 2020: 4.093.903

    Anno 2021: 4.098.391

    Anno 2022: 4.106.485

    Fonte: @Eurostat

  • Statistiche della popolazione di Koblenz dall’anno 1990 ad oggi

    Di seguito la popolazione totale di Koblenz dall’anno 1990 all’anno 2022 su dati Eurostat.

    Anno 1990: 1.377.003

    Anno 1991: 1.402.068

    Anno 1992: 1.422.594

    Anno 1993: 1.445.016

    Anno 1994: 1.463.553

    Anno 1995: 1.476.996

    Anno 1996: 1.489.931

    Anno 1997: 1.499.680

    Anno 1998: 1.507.807

    Anno 1999: 1.512.283

    Anno 2000: 1.516.237

    Anno 2001: 1.519.561

    Anno 2002: 1.524.695

    Anno 2003: 1.527.611

    Anno 2004: 1.527.919

    Anno 2005: 1.527.507

    Anno 2006: 1.521.494

    Anno 2007: 1.513.939

    Anno 2008: 1.507.919

    Anno 2009: 1.499.457

    Anno 2010: 1.490.711

    Anno 2011: 1.486.160

    Anno 2012: 1.480.166

    Anno 2013: 1.476.237

    Anno 2014: 1.474.378

    Anno 2015: 1.477.202

    Anno 2016: 1.488.308

    Anno 2017: 1.492.187

    Anno 2018: 1.493.055

    Anno 2019: 1.495.885

    Anno 2020: 1.498.223

    Anno 2021: 1.500.830

    Anno 2022: 1.503.189

    Fonte: @Eurostat

  • Statistiche della popolazione di Trier dall’anno 1990 ad oggi

    Di seguito la popolazione totale di Trier dall’anno 1990 all’anno 2022 su dati Eurostat.

    Anno 1990: 477.962

    Anno 1991: 484.041

    Anno 1992: 489.051

    Anno 1993: 494.291

    Anno 1994: 498.972

    Anno 1995: 502.475

    Anno 1996: 505.375

    Anno 1997: 507.667

    Anno 1998: 509.134

    Anno 1999: 510.507

    Anno 2000: 511.548

    Anno 2001: 511.754

    Anno 2002: 512.990

    Anno 2003: 513.702

    Anno 2004: 513.755

    Anno 2005: 513.861

    Anno 2006: 513.363

    Anno 2007: 515.819

    Anno 2008: 515.972

    Anno 2009: 515.322

    Anno 2010: 513.794

    Anno 2011: 518.554

    Anno 2012: 518.370

    Anno 2013: 518.289

    Anno 2014: 519.136

    Anno 2015: 521.863

    Anno 2016: 532.715

    Anno 2017: 528.728

    Anno 2018: 529.597

    Anno 2019: 531.007

    Anno 2020: 533.113

    Anno 2021: 534.438

    Anno 2022: 536.772

    Fonte: @Eurostat

  • Statistiche della popolazione di Rheinhessen-Pfalz dall’anno 1990 ad oggi

    Di seguito la popolazione totale di Rheinhessen-Pfalz dall’anno 1990 all’anno 2022 su dati Eurostat.

    Anno 1990: 1.846.692

    Anno 1991: 1.877.425

    Anno 1992: 1.909.613

    Anno 1993: 1.941.644

    Anno 1994: 1.963.333

    Anno 1995: 1.972.102

    Anno 1996: 1.982.613

    Anno 1997: 1.993.220

    Anno 1998: 2.000.887

    Anno 1999: 2.002.179

    Anno 2000: 2.002.988

    Anno 2001: 2.003.242

    Anno 2002: 2.011.381

    Anno 2003: 2.016.414

    Anno 2004: 2.017.008

    Anno 2005: 2.019.737

    Anno 2006: 2.023.986

    Anno 2007: 2.023.102

    Anno 2008: 2.021.752

    Anno 2009: 2.013.572

    Anno 2010: 2.008.170

    Anno 2011: 1.989.471

    Anno 2012: 1.991.497

    Anno 2013: 1.995.752

    Anno 2014: 2.000.852

    Anno 2015: 2.012.517

    Anno 2016: 2.031.780

    Anno 2017: 2.045.138

    Anno 2018: 2.051.027

    Anno 2019: 2.057.952

    Anno 2020: 2.062.567

    Anno 2021: 2.063.123

    Anno 2022: 2.066.524

    Fonte: @Eurostat

  • Statistiche della popolazione di Saarland dall’anno 1990 ad oggi

    Di seguito la popolazione totale di Saarland dall’anno 1990 all’anno 2022 su dati Eurostat.

    Anno 1990: 1.064.907

    Anno 1991: 1.072.960

    Anno 1992: 1.076.882

    Anno 1993: 1.084.015

    Anno 1994: 1.084.517

    Anno 1995: 1.084.201

    Anno 1996: 1.084.370

    Anno 1997: 1.084.184

    Anno 1998: 1.080.790

    Anno 1999: 1.074.223

    Anno 2000: 1.071.501

    Anno 2001: 1.068.703

    Anno 2002: 1.066.470

    Anno 2003: 1.064.988

    Anno 2004: 1.061.376

    Anno 2005: 1.056.417

    Anno 2006: 1.050.293

    Anno 2007: 1.043.167

    Anno 2008: 1.036.598

    Anno 2009: 1.030.324

    Anno 2010: 1.022.585

    Anno 2011: 1.001.879

    Anno 2012: 997.855

    Anno 2013: 994.287

    Anno 2014: 990.718

    Anno 2015: 989.035

    Anno 2016: 995.597

    Anno 2017: 996.651

    Anno 2018: 994.187

    Anno 2019: 990.509

    Anno 2020: 986.887

    Anno 2021: 983.991

    Anno 2022: 982.348

    Fonte: @Eurostat

  • Statistiche della popolazione di Sachsen dall’anno 1990 ad oggi

    Di seguito la popolazione totale di Sachsen dall’anno 1990 all’anno 2022 su dati Eurostat.

    Anno 1990: 4.900.675

    Anno 1991: 4.764.273

    Anno 1992: 4.678.911

    Anno 1993: 4.640.979

    Anno 1994: 4.607.643

    Anno 1995: 4.584.345

    Anno 1996: 4.566.603

    Anno 1997: 4.545.702

    Anno 1998: 4.522.412

    Anno 1999: 4.489.415

    Anno 2000: 4.459.686

    Anno 2001: 4.425.581

    Anno 2002: 4.384.192

    Anno 2003: 4.349.059

    Anno 2004: 4.321.437

    Anno 2005: 4.296.284

    Anno 2006: 4.273.754

    Anno 2007: 4.249.774

    Anno 2008: 4.220.200

    Anno 2009: 4.192.801

    Anno 2010: 4.168.732

    Anno 2011: 4.066.256

    Anno 2012: 4.054.182

    Anno 2013: 4.050.204

    Anno 2014: 4.046.385

    Anno 2015: 4.055.274

    Anno 2016: 4.084.851

    Anno 2017: 4.081.783

    Anno 2018: 4.081.308

    Anno 2019: 4.077.937

    Anno 2020: 4.071.971

    Anno 2021: 4.056.941

    Anno 2022: 4.043.002

    Fonte: @Eurostat

  • Statistiche della popolazione di Dresden dall’anno 1990 ad oggi

    Statistiche della popolazione di Dresden dall’anno 1990 ad oggi

    Di seguito la popolazione totale di Dresden dall’anno 1990 all’anno 2022 su dati Eurostat.

    Anno 1990: :

    Anno 1991: :

    Anno 1992: :

    Anno 1993: :

    Anno 1994: :

    Anno 1995: 1.763.956

    Anno 1996: 1.761.287

    Anno 1997: 1.755.467

    Anno 1998: 1.747.721

    Anno 1999: 1.735.992

    Anno 2000: 1.724.703

    Anno 2001: 1.712.562

    Anno 2002: 1.695.745

    Anno 2003: 1.683.138

    Anno 2004: 1.674.343

    Anno 2005: 1.667.676

    Anno 2006: 1.662.482

    Anno 2007: 1.657.114

    Anno 2008: 1.646.716

    Anno 2009: 1.638.111

    Anno 2010: 1.631.486

    Anno 2011: 1.594.568

    Anno 2012: 1.591.710

    Anno 2013: 1.591.320

    Anno 2014: 1.590.927

    Anno 2015: 1.592.765

    Anno 2016: 1.602.754

    Anno 2017: 1.600.155

    Anno 2018: 1.598.573

    Anno 2019: 1.598.199

    Anno 2020: 1.596.566

    Anno 2021: 1.589.888

    Anno 2022: 1.583.267

    Fonte: @Eurostat

    Negli ultimi anni la popolazione di Dresda è rimasta relativamente stabile. Tra il 2010 e il 2020, la città ha registrato una leggera decrescita di circa lo 0,5% all’anno.

    Ecco alcune informazioni sulla composizione della popolazione di Dresda:

    • Età:La fascia d’età più numerosa a Dresda è quella compresa tra i 30 e i 49 anni (circa il 28% della popolazione). La percentuale di anziani (65 anni e oltre) è circa il 22%, mentre la quota di bambini e giovani (sotto i 18 anni) è circa il 18%.
    • Origine:La maggior parte degli abitanti di Dresda è di nazionalità tedesca (circa il 85%). La città ha una piccola ma significativa comunità di immigrati, provenienti da diverse parti del mondo, tra cui Polonia, Russia, Ucraina, Turchia e Siria.
    • Religione:La religione più diffusa a Dresda è il cristianesimo protestante (circa il 60% della popolazione). Una minoranza significativa (circa il 10%) è cattolica. La città ha anche una piccola comunità musulmana ed ebraica.

    Fattori che influenzano la popolazione di Dresda:

    • Natalità e mortalità:Il tasso di natalità a Dresda è inferiore al tasso di mortalità, il che significa che la popolazione sta invecchiando.
    • Migrazione:L’immigrazione svolge un ruolo importante nel mantenere stabile la popolazione di Dresda. Negli ultimi anni, la città ha attratto migranti da diverse parti del mondo, in cerca di migliori opportunità di lavoro e istruzione.
    • Economia:L’economia di Dresda è forte e diversificata. La città è un importante centro per l’industria, la tecnologia, il turismo e la cultura. Questo la rende un luogo attraente per vivere e lavorare, il che contribuisce alla sua crescita demografica.
    popolazione di dresda

    Dresda: La città barocca

    • Informazioni generali:
      • Dresda è la capitale della Sassonia, in Germania.
      • Ha una popolazione di circa 500.000 abitanti.
      • È situata sulle rive dell’Elba.
    • Storia:
      • Dresda è stata fondata nel 1206.
      • È stata la capitale del Regno di Sassonia dal 1697 al 1918.
      • È stata pesantemente bombardata durante la Seconda Guerra Mondiale.
      • La città è stata ricostruita dopo la guerra.
    • Attrazioni:
      • La Frauenkirche: una chiesa barocca che è stata distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale e ricostruita negli anni ’90.
      • Lo Zwinger: un complesso di palazzi barocchi che ospita diverse gallerie d’arte e musei.
      • L’Elba: un fiume che attraversa la città ed è un luogo popolare per passeggiate e gite in barca.
      • La Gemäldegalerie Alte Meister: una galleria d’arte che ospita una vasta collezione di dipinti di maestri europei.
      • Il Palazzo Reale di Dresda: un palazzo barocco che è stato la residenza dei re di Sassonia.
    • Cultura:
      • Dresda è nota per la sua ricca cultura musicale.
      • La città ospita diversi festival musicali ogni anno, tra cui il Festival di Dresda e il SemperOpernball.
      • Dresda è anche un importante centro artistico.
      • La città ospita diverse gallerie d’arte e musei, tra cui la Gemäldegalerie Alte Meister e il Kupferstichkabinett.
    • Informazioni di viaggio:
      • Dresda è facilmente raggiungibile in aereo, treno o autobus.
      • La città è ben servita dai mezzi pubblici.
      • Ci sono molti hotel e ristoranti a Dresda per tutti i budget.

    Fonti:

  • Statistiche della popolazione di Chemnitz dall’anno 1990 ad oggi

    Di seguito la popolazione totale di Chemnitz dall’anno 1990 all’anno 2022 su dati Eurostat.

    Anno 1990: :

    Anno 1991: :

    Anno 1992: :

    Anno 1993: :

    Anno 1994: :

    Anno 1995: :

    Anno 1996: :

    Anno 1997: :

    Anno 1998: :

    Anno 1999: :

    Anno 2000: :

    Anno 2001: :

    Anno 2002: :

    Anno 2003: :

    Anno 2004: :

    Anno 2005: :

    Anno 2006: :

    Anno 2007: :

    Anno 2008: :

    Anno 2009: :

    Anno 2010: :

    Anno 2011: 1.505.254

    Anno 2012: 1.491.442

    Anno 2013: 1.480.210

    Anno 2014: 1.468.954

    Anno 2015: 1.463.341

    Anno 2016: 1.465.612

    Anno 2017: 1.454.144

    Anno 2018: 1.444.953

    Anno 2019: 1.436.445

    Anno 2020: 1.426.380

    Anno 2021: 1.413.730

    Anno 2022: 1.402.126

    Fonte: @Eurostat

  • Statistiche della popolazione di Leipzig dall’anno 1990 ad oggi

    Di seguito la popolazione totale di Leipzig dall’anno 1990 all’anno 2022 su dati Eurostat.

    Anno 1990: :

    Anno 1991: :

    Anno 1992: :

    Anno 1993: :

    Anno 1994: :

    Anno 1995: :

    Anno 1996: :

    Anno 1997: :

    Anno 1998: :

    Anno 1999: :

    Anno 2000: :

    Anno 2001: :

    Anno 2002: :

    Anno 2003: :

    Anno 2004: :

    Anno 2005: :

    Anno 2006: :

    Anno 2007: :

    Anno 2008: :

    Anno 2009: :

    Anno 2010: :

    Anno 2011: 966.434

    Anno 2012: 971.030

    Anno 2013: 978.674

    Anno 2014: 986.504

    Anno 2015: 999.168

    Anno 2016: 1.016.485

    Anno 2017: 1.027.484

    Anno 2018: 1.037.782

    Anno 2019: 1.043.293

    Anno 2020: 1.049.025

    Anno 2021: 1.053.323

    Anno 2022: 1.057.609

    Fonte: @Eurostat

  • Statistiche della popolazione di Sachsen-Anhalt dall’anno 1990 ad oggi

    Di seguito la popolazione totale di Sachsen-Anhalt dall’anno 1990 all’anno 2022 su dati Eurostat.

    Anno 1990: 2.964.971

    Anno 1991: 2.873.919

    Anno 1992: 2.823.307

    Anno 1993: 2.796.969

    Anno 1994: 2.777.949

    Anno 1995: 2.759.213

    Anno 1996: 2.738.928

    Anno 1997: 2.723.620

    Anno 1998: 2.701.690

    Anno 1999: 2.674.490

    Anno 2000: 2.648.737

    Anno 2001: 2.615.375

    Anno 2002: 2.580.626

    Anno 2003: 2.548.911

    Anno 2004: 2.522.941

    Anno 2005: 2.494.437

    Anno 2006: 2.469.716

    Anno 2007: 2.441.787

    Anno 2008: 2.412.472

    Anno 2009: 2.381.872

    Anno 2010: 2.356.219

    Anno 2011: 2.297.386

    Anno 2012: 2.276.736

    Anno 2013: 2.259.393

    Anno 2014: 2.244.577

    Anno 2015: 2.235.548

    Anno 2016: 2.245.470

    Anno 2017: 2.236.252

    Anno 2018: 2.223.081

    Anno 2019: 2.208.321

    Anno 2020: 2.194.782

    Anno 2021: 2.180.684

    Anno 2022: 2.169.253

    Fonte: @Eurostat