Di seguito la popolazione totale di Dresden dall’anno 1990 all’anno 2022 su dati Eurostat.
Anno 1990: :
Anno 1991: :
Anno 1992: :
Anno 1993: :
Anno 1994: :
Anno 1995: 1.763.956
Anno 1996: 1.761.287
Anno 1997: 1.755.467
Anno 1998: 1.747.721
Anno 1999: 1.735.992
Anno 2000: 1.724.703
Anno 2001: 1.712.562
Anno 2002: 1.695.745
Anno 2003: 1.683.138
Anno 2004: 1.674.343
Anno 2005: 1.667.676
Anno 2006: 1.662.482
Anno 2007: 1.657.114
Anno 2008: 1.646.716
Anno 2009: 1.638.111
Anno 2010: 1.631.486
Anno 2011: 1.594.568
Anno 2012: 1.591.710
Anno 2013: 1.591.320
Anno 2014: 1.590.927
Anno 2015: 1.592.765
Anno 2016: 1.602.754
Anno 2017: 1.600.155
Anno 2018: 1.598.573
Anno 2019: 1.598.199
Anno 2020: 1.596.566
Anno 2021: 1.589.888
Anno 2022: 1.583.267
Fonte: @Eurostat
Negli ultimi anni la popolazione di Dresda è rimasta relativamente stabile. Tra il 2010 e il 2020, la città ha registrato una leggera decrescita di circa lo 0,5% all’anno.
Ecco alcune informazioni sulla composizione della popolazione di Dresda:
- Età:La fascia d’età più numerosa a Dresda è quella compresa tra i 30 e i 49 anni (circa il 28% della popolazione). La percentuale di anziani (65 anni e oltre) è circa il 22%, mentre la quota di bambini e giovani (sotto i 18 anni) è circa il 18%.
- Origine:La maggior parte degli abitanti di Dresda è di nazionalità tedesca (circa il 85%). La città ha una piccola ma significativa comunità di immigrati, provenienti da diverse parti del mondo, tra cui Polonia, Russia, Ucraina, Turchia e Siria.
- Religione:La religione più diffusa a Dresda è il cristianesimo protestante (circa il 60% della popolazione). Una minoranza significativa (circa il 10%) è cattolica. La città ha anche una piccola comunità musulmana ed ebraica.
Fattori che influenzano la popolazione di Dresda:
- Natalità e mortalità:Il tasso di natalità a Dresda è inferiore al tasso di mortalità, il che significa che la popolazione sta invecchiando.
- Migrazione:L’immigrazione svolge un ruolo importante nel mantenere stabile la popolazione di Dresda. Negli ultimi anni, la città ha attratto migranti da diverse parti del mondo, in cerca di migliori opportunità di lavoro e istruzione.
- Economia:L’economia di Dresda è forte e diversificata. La città è un importante centro per l’industria, la tecnologia, il turismo e la cultura. Questo la rende un luogo attraente per vivere e lavorare, il che contribuisce alla sua crescita demografica.
![popolazione di dresda](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAP//////zCH5BAEHAAAALAAAAAABAAEAAAICRAEAOw==)
Dresda: La città barocca
- Informazioni generali:
- Dresda è la capitale della Sassonia, in Germania.
- Ha una popolazione di circa 500.000 abitanti.
- È situata sulle rive dell’Elba.
- Storia:
- Dresda è stata fondata nel 1206.
- È stata la capitale del Regno di Sassonia dal 1697 al 1918.
- È stata pesantemente bombardata durante la Seconda Guerra Mondiale.
- La città è stata ricostruita dopo la guerra.
- Attrazioni:
- La Frauenkirche: una chiesa barocca che è stata distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale e ricostruita negli anni ’90.
- Lo Zwinger: un complesso di palazzi barocchi che ospita diverse gallerie d’arte e musei.
- L’Elba: un fiume che attraversa la città ed è un luogo popolare per passeggiate e gite in barca.
- La Gemäldegalerie Alte Meister: una galleria d’arte che ospita una vasta collezione di dipinti di maestri europei.
- Il Palazzo Reale di Dresda: un palazzo barocco che è stato la residenza dei re di Sassonia.
- Cultura:
- Dresda è nota per la sua ricca cultura musicale.
- La città ospita diversi festival musicali ogni anno, tra cui il Festival di Dresda e il SemperOpernball.
- Dresda è anche un importante centro artistico.
- La città ospita diverse gallerie d’arte e musei, tra cui la Gemäldegalerie Alte Meister e il Kupferstichkabinett.
- Informazioni di viaggio:
- Dresda è facilmente raggiungibile in aereo, treno o autobus.
- La città è ben servita dai mezzi pubblici.
- Ci sono molti hotel e ristoranti a Dresda per tutti i budget.
Fonti: