POSITANO
Località turistica, "perla" della Costiera Amalfitana in provincia di Salerno a circa 40 km da Napoli, situata in una baia tra Punta Germano e Capo Sottile.
Arroccata sull'altura del Monte Sant'Angelo, con le sue strade ripide, quasi verticali, molte delle quali sono in realtà scale che raggiungono la spiaggia, Positano è un insieme di case con vista panoramica, dalle caratteristiche pareti colorate con tinte pastello.

La Chiesa di Santa Maria Assunta con la maestosa cupola in piastrelle di maiolica ospita una icona bizantina del XIII secolo di una Madonna nera.
La Chiesa Nuova: sulla collina, presenta il pavimento interno di piastrelle colorate.
Chiesa di Santa Caterina: in stile neogotico con campanile, fu costruita per la famiglia Porcelli.
Le Torri Saracene: di origini medioevali sono dislocate lungo tutta la costa, servivano per l'avvistamento dei pirati.
Grotta La Porta, nella piccola baia che porta lo stesso nome, sono stati trovati i resti di molluschi, conchiglie, rocce scolpite con teste di animali risalenti al Paleolitico.