CAMPOBASSO
Campobasso è il capoluogo della regione Molise, conta circa 48.000 abitanti.
La città è suddivisa in due parti: il centro storico medievale incastonato su un piccolo lembo di terra in collina ad un'altitudine di 780 metri sul livello del mare, e la zona più moderna nella piana attigua.
La città fu fondata come campo militare da un console romano ai piedi della collina, da qui le origini del nome.
Il centro è un dedalo di stradine, vicoli e scalinate costeggiate dalle case in pietra con caratteristici cortili interni e volte, sono visibili ancora le mura difensive medievali, con torri e porte d'ingresso.
ATTRAZIONI TURISTICHE di CAMPOBASSO
Cattedrale della Santissima Trinità: edificata all'esterno delle mura cittadine nell'anno 1504 come sede della confraternita omonima, in stile neoclassico. L'interno è suddiviso in tre navate ed è ricco di affreschi e quadri di artisti locali.
Chiesa di San Bartolomeo: sulle pendici del colle Monforte e raggiungibile con una scalinata, risale al XIII secolo. Presenta la facciata in pietra suddivisa in tre parti assimmetriche essendo la zona centrale più alta rispetto alle altre. L'interno a impianto romanico, è diviso in tre navate. Il campanile è caratterizzato da finestre monofore.

Chiesa di S. Antonio Abate
Chiesa di Santa Maria della Croce
Santuario di Maria SS. del Monte
Convitto Mario Pagano
Campobasso sotterranea
Palazzo Pistilli
Palazzo San Giorgio
Palazzo Magno

Museo Sannitico Molisiamo: ha sede nel Palazzo Mazzarotta appartenuto ad una ricca famiglia napoletana. All'interno in mostra testimonianze della vita quotidiana, della storia e dei culti che hanno caratterizzato le popolazioni dei Sanniti.
Museo dei Misteri: ospita le 13 strutture metalliche che, nella processione del Corpus Domini, sorreggono i personaggi che interpretano gli angeli, i santi, le madonne e i diavoli, nella cosiddetta "Sfilata dei Misteri”.
Museo del Presepe in miniatura
Fondaco della Farina
