Volo MILANO - CATANIA: cartina rotta aerea, offerte biglietti, orari partenze e arrivi, compagnie aeree - Rotte aeree

Vai ai contenuti
VOLO MILANO LINATE - MALPENSA - ORIO AL SERIO - CATANIA FONTANAROSSA

In linea d'aria la distanza fra Milano e Catania

è di 1.012 chilometri.

Codici aeroporti
Milano Linate: LIN
Milano Malpensa: MXP
Bergamo Orio al Serio: BGY
Catania Fontanarossa: CTA

Durata del volo: 1h 45m

Inserisci nel widget a fianco il codice aeroporto di partenza e di arrivo potrai vedere tutti gli orari aggiornati e i dettagli completi dei voli di oggi sulla tratta Milano - Catania - Milano.
Nel motori di ricerca qui sotto potrai invece effettuare una comparazione prezzi fra tutte le compagnie aeree che operano su questa tratta e prenotare il biglietto aereo low cost, in classe business oppure economica.

Il volo Milano-Catania è una delle rotte aeree più popolari in Italia, che collega il Nord con la Sicilia.
La distanza in linea d'aria tra le due città è di circa 1.000 km, e il volo diretto dura circa 1 ora e 45 minuti.
Sono disponibili numerose opzioni di volo giornaliere e settimanali, sia con voli diretti che con scali.

Principali Aeroporti di Partenza e Arrivo
  • Milano: Gli aeroporti principali per i voli verso Catania sono l’aeroporto di Milano Malpensa (MXP) e Milano Linate (LIN).
  • Catania: L’aeroporto di arrivo è l’aeroporto di Catania-Fontanarossa (CTA), il principale aeroporto della Sicilia orientale.

Compagnie Aeree che Operano la Tratta
Diversi vettori aerei offrono voli diretti e con scalo tra Milano e Catania. Ecco le principali compagnie che operano su questa tratta:

  • ITA Airways: Offre voli diretti sia da Linate che da Malpensa.
  • Ryanair: Propone voli low-cost diretti da Milano Malpensa.
  • EasyJet: Un altro vettore low-cost che opera voli diretti sia da Malpensa che da Linate.
  • Wizz Air: A volte offre voli diretti o con scalo, in particolare nei periodi di alta stagione.

Orari frequenti e giorni di maggiore affluenza
La tratta Milano-Catania è servita da voli frequenti durante la settimana e anche nei fine settimana, ma la frequenza può variare:
  • Orari di partenza: i voli diretti partono solitamente in varie fasce orarie della giornata, dalle prime ore del mattino fino alla sera, con una maggiore concentrazione di voli tra le 7:00 e le 20:00.
  • Giorni di maggiore affluenza: sono il venerdì e il lunedì, ideali per chi viaggia per lavoro o per weekend lunghi. Durante il periodo estivo e durante le festività, come Natale, Capodanno e Pasqua, la frequenza dei voli è ancora maggiore.

Durata e Tariffe medie
  • Durata del Volo: il volo diretto dura in media 1 ora e 45 minuti, mentre i voli con scalo possono richiedere tra le 3 e le 6 ore, a seconda della durata della sosta.
  • Tariffe Medie: i prezzi variano notevolmente a seconda della stagione e dell'anticipo con cui si prenota. In bassa stagione, si trovano biglietti a partire da €30 con compagnie low-cost, mentre in alta stagione il prezzo può superare i €100, anche per i vettori low-cost. Le compagnie tradizionali, come ITA Airways, hanno generalmente tariffe leggermente più elevate, ma offrono maggiori comfort e servizi.

Come Trovare le Offerte Migliori
  • Prenotare con Anticipo: Prenotare con 1-2 mesi di anticipo aumenta le probabilità di trovare tariffe economiche.
  • Usare Siti di Confronto Prezzi: Siti come Skyscanner, Google Flights, e Momondo aiutano a confrontare i prezzi e individuare le giornate più convenienti.
  • Iscriversi agli Alert di Prezzo: Molti siti permettono di impostare un alert per essere informati in caso di calo dei prezzi su una tratta specifica.

Trasporti tra Aeroporti e Centro Città
  • Milano: L’aeroporto di Malpensa è collegato al centro di Milano con il treno Malpensa Express (circa 45 minuti), mentre da Linate si arriva rapidamente in centro tramite autobus o taxi.
  • Catania: L’aeroporto di Catania-Fontanarossa si trova a circa 6 km dal centro città ed è ben collegato tramite autobus AMT, taxi, e servizi navetta.

Consigli di Viaggio
  • Check-In Anticipato: Per risparmiare tempo, soprattutto negli aeroporti affollati, è consigliato fare il check-in online.
  • Considerare gli Extra delle Compagnie Low-Cost: le compagnie come Ryanair ed easyJet possono avere prezzi bassi, ma spesso addebitano costi aggiuntivi per bagagli e servizi extra.
  • Documenti e Misure di Sicurezza: assicurarsi di avere con sé un documento d’identità valido e di essere a conoscenza delle regole sui bagagli a mano.
PREZZI VOLO MILANO-CATANIA
ORARIO VOLI MILANO-CATANIA
COME L'ETNA CONDIZIONA I VOLI
DELL'AEROPORTO DI CATANIA
L’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, può influenzare le operazioni dell’aeroporto di Catania-Fontanarossa, soprattutto durante le eruzioni o le attività stromboliane.
Questi eventi causano l’emissione di cenere vulcanica, che, trasportata dai venti, può creare condizioni pericolose per i voli.

Impatti principali sul traffico aereo:
  • Rischio per i motori: la cenere vulcanica è altamente abrasiva e può danneggiare i motori degli aerei. Se la cenere entra nei motori, può fondersi a temperature elevate, compromettendone il funzionamento e rappresentando un grave rischio per la sicurezza.
  • Visibilità e navigazione: la presenza di cenere nell’aria può ridurre la visibilità, complicando le operazioni di atterraggio e decollo. Gli strumenti di navigazione potrebbero rilevare interferenze causate dalla cenere.
  • Aeroporto e traffico aereo: in caso di eruzioni intense, le autorità aeroportuali e i responsabili del traffico aereo possono decidere di chiudere temporaneamente lo spazio aereo. Questa decisione varia in base alla direzione del vento e alla quantità di cenere rilasciata.
  • Deviamenti e cancellazioni: quando il rischio è elevato, i voli in arrivo a Catania possono essere deviati verso altri aeroporti vicini, come Palermo o Comiso, o cancellati.

Prevenzione e misure di sicurezza:
L’aeroporto di Catania monitora continuamente l’attività dell’Etna in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

vulcano etna aeroporto catania
ROTTA MILANO LINATE - MALPENSA - ORIO - CATANIA FONTANAROSSA
Rotta aerea volo Milano - Catania
ESEMPIO PIANO DI VOLO MILANO LINATE - CATANIA FONTANAROSSA

RouteFinder
Route generator for PC flight simulation use -  NON VALIDO PER LA NAVIGAZIONE REALE
(C)2005-2007 ASA srl - Italy


Computed route from  
MILANO/LINATE  (LIML, LI) to  CATANIA/FONTANAROSSA  (LICC, LI): 14 fixes, 548.0 nautical miles

Cruise altitude between FL330 and FL330
LIML  (0.0nm) -SID->  KARPI  (69.1nm) -UM727->  RUXOL  (97.9nm) -UM727->  
OKAKA  (113.0nm) -UM727->  AMTEL  (167.4nm) -UL995->  SOVAN  (193.7nm) -UL995->  
GIKIN  (208.4nm) -UQ789->  PNZ  (318.7nm) -UQ789->  TAGEL  (358.9nm) -UQ789->  
AMANO  (416.1nm) -UN982->  VAKOR  (455.0nm) -UQ789->  PELEN  (488.2nm) -UQ789->  
COBBA  (522.8nm) -STAR->  LICC  (548.0nm)

Details:

ID      FREQ   TRK   DIST   Coords                       Name/Remarks
LIML             0      0   N45°26'58.00" E009°16'41.88" MILANO/LINATE
KARPI          148     69   N44°29'02.87" E010°09'44.88" KARPI
RUXOL          142     29   N44°06'54.92" E010°35'35.25" RUXOL
OKAKA          142     15   N43°55'16.67" E010°49'00.01" OKAKA
AMTEL          142     54   N43°13'13.00" E011°36'31.00" AMTEL
SOVAN          154     26   N42°50'05.07" E011°53'30.47" SOVAN
GIKIN          154     15   N42°37'06.27" E012°02'55.42" GIKIN
PNZ     114.6  160    110   N40°54'42.68" E012°57'26.70" PONZA
TAGEL          158     40   N40°17'52.22" E013°18'40.48" TAGEL
AMANO          159     57   N39°25'17.78" E013°47'47.77" AMANO
VAKOR          157     39   N38°50'09.55" E014°09'12.79" VAKOR
PELEN          157     33   N38°20'04.70" E014°27'14.32" PELEN
COBBA          157     35   N37°48'44.47" E014°45'43.49" COBBA
LICC           148     25   N37°27'59.65" E015°03'49.92" CATANIA/FONTANAROSSA
Tracks are magnetic, distances are in nautical miles.

LIML  SID  KARPI  UM727  AMTEL  UL995  GIKIN  UQ789  AMANO  UN982  VAKOR  UQ789  COBBA  STAR  LICC


Torna ai contenuti