SHARM EL SHEIK
Rinomata località turistica egiziana frequentata in ogni stagione, situata nella parte meridionale della Penisola del Sinai, sul Mar Rosso.
La città include due baie tra loro adiacenti: Na'ama Bay e Sharm El-Maya.
La prima, cuore turistico e della vita notturna della città, è il lungomare chiuso al traffico e molto vivace su cui trovano sede un abbondante numero di resort e villaggi di gamma medio-alta.
Sharm El-Maya si trova 6 km a ovest di Na'ama Bay e si è sviluppata intorno alla grande area del mercato cinto da mura, il Sharm Old Market e il porto turistico.
Le attività principali sono il nuoto, lo snorkeling e le immersioni subacquee nel Mar Rosso.
Il Parco Marino con le barriere coralline di Ras Mohammed è la più importante area di immersione subacquea e snorkeling dell'intero Egitto.
Situato nel punto più meridionale della penisola del Sinai dove la corrente del Golfo di Aqaba incontra il Golfo di Suez e causa un aumento di plancton in acqua dando origine a quantità e varietà di pesci incredibili.
Altre attività sono:
Escursioni nel deserto prenotabili negli alberghi, per il Canyon Colorato e il Monastero di Santa Caterina.
Viaggi presso il Parco Nazionale di Nabq con i suoi villaggi di pescatori, i deserti e le formazioni rocciose, foreste di mangrovie e il relitto della seconda guerra mondiale del Thistlegorm.
Passeggiate in cammello al tramonto, possono essere prenotate in qualsiasi hotel di solito per una durata di un paio d'ore.
Escursioni in barca con fondo di vetro per ammirarne i fondali del Mar Rosso
Windsurf, Cannottaggio, banana boat, sci nautico e parapendio
Equitazione
Golf
Tennis e squash
Go Karts ed escursioni in Quad
COME ARRIVARE
AEREO
L’aeroporto internazionale di Sharm el Sheik viene utilizzato essenzialmente per il traffico turistico e i voli interni da e per l'Egitto.
Dispone di due terminali con due gate per i voli nazionali e sei per quelli internazionali e oltre 40 banchi check-in per servire l'ampio numero di turisti.
Sono disponibili servizi di noleggio auto delle principali compagnie.