ENNA
Località siciliana di 28.000 abitanti situata al centro dell'isola; posta ad un'altitudine di 930 m. sul livello del mare è il più alto capoluogo d'Italia.
La città è divisa in Enna Alta, dove è situato il centro storico ed Enna Bassa che comprende anche la frazione di Pergusa, sul lago omonimo.
DA VEDERE
Duomo: l'interno è a croce latina, all'ingresso si accede percorrendo un'ampia gradinata; la facciata è sormontata dalla grande torre campanaria di forma quadrangolare.
Castello di Lombardia: di origine medievale era la cittadella militare di Enna, sorge sul monte che domina la città, è a pianta pentagonale con torri quadrate.
Torre di Federico: Enna è detta la "città delle torri", numerose di esse furono fatte edificare da Federico II di Svevia nel sec. XIII. La torre di Federico, la più celebre, è alta 27 mt. con pianta ottagonale ed era circondata da una triplice cinta muraria della quale rimangono tuttora solo alcune rovine.
Museo Alessi: dietro il duomo, sono custoditi antichi reperti (ceramiche, monete), così come i tesori della cattedrale e opere d'arte medievali.
Rocca di Cerere: grande roccia a nord del Castello sulla quale sorgeva l'antico Tempio di Demetra ma di cui oggi non abbiamo resti.