GRAZ: capoluogo della Stiria, offerte alberghi, booking hotel e ostelli, come arrivare, auto, treno, aereo, autobus - Austria: guida turistica e prenotazioni hotel e voli Vienna

Vai ai contenuti

Panorama di GrazGRAZ

Capoluogo del Land della Stiria (in tedesco Steiermark) è la seconda città austriaca per abitanti (circa 290.000).
La città è bagnata dal fiume Mur
, è circondata da basse colline su 3 lati e dista quasi 2 ore da Vienna in automobile o 2 ore e mezza in treno.

Situata in una regione verde e fortemente boscosa ai margini orientali delle Alpi, è circondata da montagne e colline a nord, est e ovest.

Il centro della città si trova ad un'altitudine di 353 metri, mentre il punto più alto è la montagna Plabutsch, con 754 metri, al confine occidentale della città.


Sede di 6 università frequentate da circa 40 mila studenti.
Il centro cittadino è uno dei meglio conservati d'Europa, grazie a questo nel 1999 Graz venne inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO
.
È stata capitale europea della cultura del 2003.

COME ARRIVARE a GRAZ

TRENO
Dall'Italia collegamenti via Tarvisio-Klagenfurt
oppure con treno notturno diretto fino a Bruck an der Mur e proseguimento con servizio regionale delle Ferrovie Austriache.
La stazione principale, Hauptbannhof
, si trova sulla Annenstrasse, ad ovest del centro storico.

AUTO-MOTO

Percorrere l'autostrada A23
direzione Tarvisio fino al confine austriaco, quindi l'autostrada A2 che tocca Villach, Klagenfurt sino a destinazione.
Distanze: da Udine 300 km, da Trieste 370 km.

AEREO

L'aeroporto di Graz
è situato a 9 km. a sud del centro cittadino ed è utilizzato in prevalenza da compagnie low cost.
La città si può raggiungere con servizio di noleggio auto
o con autobus pubblici sino alla stazione centrale o anche in treno dalla stazione di Feldkirchen, circa cinque minuti a piedi dal terminal passeggeri.

MONUMENTI / ATTRAZIONI a GRAZ

Hauptplatz a Graz

Hauptplatz: piazza centrale e principale nella città vecchia, in parte pedonale come tutto il centro storico, all'interno si svolge il mercato dei fiori.
Circondata da numerose antiche case colorate di rosa, verde e blu, spicca la famosa Haus der Luegg con decorazioni rinascimentali e barocche con l'imponente Municipio (Rathaus); al centro è ornata da una fontana in bronzo dedicata all'Arciduca Giovanni, principe benefattore della città.
Da qui parte la via principale della città (Herrengasse), e confluiscono le arterie commerciali dove si affacciano numerosi negozi e vecchi edifici.


rathaus-graz municipio

Rathaus: l'edificio attuale è il terzo costruito su questo sito, nel lato sud della piazza negli anni 1888-1893 in stile classico, affiancato da edifici barocchi.

Architettonicamente imponente con la torre principale dell'orologio, torri angolari abbellite da numerosi ornamenti e statue.

Al suo interno, oltre agli uffici amministrativi, una bella sala per la celebrazione di matrimoni.

Schlossberg castello di GrazCastello Schlossberg: costruito sulla collina omonima, è uno dei luoghi più popolari di Graz, nella parte vecchia della città, raggiungibile in tre minuti grazie alla funicolare.
Il castello è datato 1125 e accoglie il museo militare che espone una ricca collezione di armi.


Al suo interno la
Torre orologio GrazUhrturm (Torre dell'Orologio), il vero simbolo di Graz; essa è possibile vederla da ogni posizione del centro; la costruzione della torre risale al 1560, mentre il meccanismo dell'orologio indica l'ora esatta dal 1712.
Il quadrante ha una particolare caratteristica: la lancetta delle ore è più lunga di quella dei minuti.
È possibile risalirla a piedi per mezzo di una scalinata oppure in ascensore, dal terrazzo si può godere di un bellissimo panorama sul centro storico.

duomo grazDomkirche (Duomo): cattedrale della città, sede vescovile, fu eretta nel XV secolo, in stile tardo gotico, dall’imperatore Federico III; è dedicata a San Giles.
All’interno, caratterizzato da tre navate coperte da volte, sono riposte le tombe di personaggi illustri della storia della città di Graz, oltre ad a
ffreschi raffiguranti San Christian, altari laterali del XVII sec. e lo storico pulpito disegnato dai gesuitii.

kunsthaus graz
Kunsthaus: uno dei musei più visitati della città che attrae turisti non solo per ciò che ospita ma, in primo luogo, per la sua architettura.
Questo progetto innovativo, costituito in esterno da pannelli di plastica blu, si trova sulle rive del fiume Mur e ospita una galleria d'arte contemporanea degli ultimi quattro decenni.

castello di eggenberg a graz
Castello di Eggenberg: nella periferia della città, fu costruito nel 1625, progettato seguendo le leggi dell'astrologia con 365 finestre che ricordano il numero di giorni dell'anno, quattro torri rappresentanti le stagioni, 12 porte corrispondenti al numero di mesi e 24 camere come le ore de giorno.
Fu residenza aristocratica, ora è un museo archeologico, una galleria d'arte e una mostra di monete. Particolarmente apprezzato è il parco che circonda il castello nel quale vivono numerosi pavoni.

Stadtpfarrkirche a Graz



Stadtpfarrkirche: chiesa gotica nel centro della città vecchia, affiancata da case, fu costruita nel 1519 con facciata barocca del XVIII secolo.
All'interno si trova un altare in stile neogotico, un un dipinto dell'Assunzione e una vetrata che raffigura la flagellazione di Cristo con spettatori Hitler e Mussolini.




arsenale di Graz
Arsenale: fu costruito nella metà del XVII secolo dall'architetto Antonio Solari come armeria per la distribuzione di armi alla popolazione in caso di un attacco minacciato dai Turchi. Conteneva oltre 30.000 pezzi.
Ora è museo con il primo piano dedicato alle armi pesanti, pistole e fucili, al secondo piano sono esposte quelle della cavalleria e della fanteria, al terzo piano è possibile vedere le armature dell'aristocrazia e al quarto piano gli strumenti musicali appartenuti alle bande militari.

  • Museo Provinciale della Stiria: esteso su più piani, è suddiviso nella sezione di storia naturale (geologia, zoologia, botanica, ecc.) e una dedicata alle belle arti.

  • Chiesa dei Francescani (Franziskanerkirche): sobria e semplice all'esterno, con alta torre del XVII secolo.

  • Mausoleo di Ferdinando II: ospita la tomba dell'imperatore (morto nel 1637) e di sua moglie, Maria Anna di Baviera in un sarcofago di marmo rosso.


PRODOTTI ARTIGIANALI TIPICI DI GRAZ
Orologi meccanici: botteghe artigiane producono orologi tradizionali a carica manuale, utilizzando tecniche antiche e materiali pregiati.

Cesti di vimini: Graz ha una lunga tradizione nella produzione di cesti di vimini fatti a mano da artigiani locali utilizzando tecniche tradizionali e sono molto apprezzati per la loro bellezza e la loro resistenza.

Strumenti musicali: Graz è una città con una forte tradizione musicale, e qui si producono strumenti musicali di alta qualità come chitarre, violini, pianoforti e altri strumenti musicali fatti a mano.

Gioielli: Graz è anche nota per la produzione di gioielli artigianali unici e pregiati, utilizzando materiali come l'oro, l'argento e le pietre preziose.

Tessuti e abbigliamento: grazie alla lunga tradizione tessile, qui si producono tessuti di alta qualità utilizzati per la produzione di abbigliamento e accessori, come i famosi "trachten", sciarpe e borse.

Articoli in pelle: di alta qualità, come borse, portafogli e cinture. Ci sono diverse botteghe artigiane che producono questi articoli utilizzando tecniche tradizionali e materiali pregiati.

LE ZONE DELLO SHOPPING DI GRAZ
Graz, la seconda città più grande dell'Austria, offre una variegata scelta per lo shopping: dai grandi centri commerciali alle boutique indipendenti.
Ecco alcune delle principali zone dello shopping a Graz:

Centro Città
Il centro di Graz è un luogo ideale per lo shopping. Le strade principali come Herrengasse e Hauptplatz sono piene di negozi di vario genere, da quelli di moda a quelli di articoli per la casa.

Kastner & Öhler
E' il principale grande magazzino di Graz e vanta oltre un secolo di storia.
Offre una vasta gamma di prodotti, dai vestiti all'attrezzatura tecnica per l'arrampicata.

Lena Hoschek
Boutique di design offre abiti femminili che combinano elementi del folklore austriaco con la moda moderna.
È un luogo ideale per trovare qualcosa di unico.

Mariahilfer Strasse
popolare strada, situata nel quartiere di Lend, è popolare tra i creativi e offre una serie di negozi di design e articoli unici.

Schullin
Gioielliere di Graz offre una vasta gamma di gioielli in oro, argento e diamanti. Ha due negozi nelle strade più popolari per lo shopping a Graz, Herrengasse e Sporgasse.

Centri Commerciali
Graz ha anche diversi centri commerciali come Shopping City Seiersberg e Murpark Shopping Center, che offrono una vasta gamma di negozi e servizi.

Ricorda, gli orari di apertura dei negozi a Graz sono generalmente dalle 9:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì e dalle 9:00 alle 17:00 il sabato.
Alcuni negozi potrebbero chiudere durante la pausa pranzo.

BREVE STORIA DI GRAZ
La storia di Graz risale all'età del rame, ma non esiste una continuità storica di un insediamento prima del Medioevo.
Durante il XII secolo, i duchi sotto il dominio dei Babenberg fecero della città un importante centro commerciale.
Successivamente, Graz passò sotto il dominio degli Asburgo e, nel 1281, ottenne privilegi speciali dal re Rodolfo I.

Nel XIV secolo, Graz divenne la città di residenza della linea interna degli Asburgo.
La nobiltà viveva nel castello di Schlossberg e da lì governava la Stiria, la Carinzia, la maggior parte dell'odierna Slovenia e parti dell'Italia.
Nel XVI secolo, il design e la pianificazione della città furono principalmente controllati da architetti e artisti del Rinascimento italiano.
Uno degli edifici più famosi di questo stile è il Landhaus, progettato da Domenico dell'Allio, e utilizzato dai governanti locali come sede governativa.

Nel 1999, il centro storico della città è stato aggiunto alla lista dei siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO e nel 2010 la designazione è stata ampliata per includere il Palazzo Eggenberg (Schloss Eggenberg) ai margini occidentali della città.
Graz è stata designata Capitale Europea della Cultura nel 2003 e Città delle Delizie Culinarie nel 2008.
Offerte HOTEL e B&B a GRAZ

Offerte alberghi a Graz

Booking.com
ZONE E INFORMAZIONI SUGLI ALBERGHI DI GRAZ
Con una varietà di alloggi che vanno dai lussuosi hotel a 5 stelle ai pittoreschi bed and breakfast, Graz offre qualcosa per ogni tipo di viaggiatore. Ecco una panoramica delle principali zone alberghiere di Graz.

Centro Città: Il cuore pulsante di Graz, un'area ricca di storia e cultura.
Qui troverete una serie di hotel di lusso come il Palais Hotel Erzherzog Johann, situato nel cuore del centro storico, e l'Aiola Living Graz, un boutique hotel con un design interno elegante.
Questa zona è ideale per i viaggiatori che desiderano essere vicini ai principali luoghi di interesse, come l'orologio della torre di Graz, il Kunsthaus e l'Opera di Graz.

Lend: quartiere alla moda è noto per la sua scena artistica e culturale. L'Hotel Feichtinger Graz e il Lendhotel sono due delle opzioni di alloggio più popolari in questa zona.
Lend è perfetto per i viaggiatori che cercano un'esperienza più bohémien e desiderano esplorare i mercati locali, i caffè alla moda e le gallerie d'arte.

Gries: mix di cultura tradizionale e moderna offre una serie di alloggi convenienti, tra cui l'Ibis Budget Graz City e il Best Western Hotel Strasser. Questa zona è ideale per i viaggiatori con un budget limitato che non vogliono rinunciare alla comodità e alla vicinanza al centro città.

Geidorf: quartiere residenziale offre una fuga tranquilla dal trambusto del centro città.
Qui troverete alloggi come il Kaiserreich I - Styrian Hideaway, che offre una vista mozzafiato sulle montagne circostanti. Geidorf è perfetto per i viaggiatori che cercano una vacanza rilassante e tranquilla.

Liebenau: nota per le sue strutture sportive e ricreative. L'Hotel Daniel Graz - Smart Luxury Near City Centre è una delle opzioni di alloggio più popolari in questa zona.
Liebenau è l'ideale per i viaggiatori che desiderano combinare il loro amore per lo sport con l'esplorazione della città.

Di seguito alcune delle strutture più note di Graz.
  • Ibis Budget Graz City: a cinque minuti a piedi dal centro di Graz. Offre camere familiari e WiFi gratuito in tutte le aree. Ogni camera dispone anche di TV satellitare e bagno privato con doccia.
  • Palais Hotel Erzherzog Johann: nel cuore del centro storico di Graz, nelle immediate vicinanze della piazza principale. Offre il WiFi gratuito. È un meraviglioso hotel in stile antico situato in un palazzo storico nel centro di Graz.
  • NH Graz City: aperto nel 2018, si trova nel centro di Graz e offre camere climatizzate con parcheggio privato e servizio in camera. L'hotel si trova in un luogo perfetto nel centro della città.
  • Grand Hotel Wiesler Graz: situato proprio sul fiume Mur nel centro storico di Graz, dispone di una sauna e di una zona fitness. L'hotel offre anche una reception aperta 24 ore su 24 e WiFi gratuito.
  • Hotel Mariahilf: in una strada pedonale nel cuore di Graz, di fronte al monte Schlossberg. Il fiume Mur, il Museo d'Arte di Graz e il Centro Congressi sono a pochi passi.
  • Hotel Daniel Graz: moderna struttura accanto alla stazione principale di Graz ed è a 10 minuti a piedi dal centro storico e dal Kunsthaus.
  • B&B Hotel Graz City-Süd: si trova a circa 5,8 km dalla stazione centrale di Graz, 6,1 km dal municipio di Graz e 6,3 km dal Teatro dell'Opera di Graz.
  • Best Western Hotel Strasser: si trova a soli 3 minuti a piedi dalla stazione principale di Graz e a 10 minuti a piedi dal centro storico. Offre il WiFi gratuito e una reception aperta 24 ore su 24.
  • Aiola Living Graz: hotel boutique nel cuore del centro storico, offre WiFi gratuito e un centro fitness. Punti di interesse popolari nelle vicinanze includono il Casino Graz e il Grazer Landhaus.

ATTIVITA' a GRAZ
PREVISIONI DEL TEMPO A GRAZ
Previsioni meteo a Graz
MAPPA TURISTICA ATTRAZIONI di GRAZ
Mappa turistica di Graz
Torna ai contenuti