
ELENCO dei QUARTIERI di VIENNA
02. Leopoldstadt
03. Landstraße
04. Wieden
05. Margareten
06. Mariahilf
07. Neubau
08. Josefstadt
09. Alsergrund
10. Favoriten
11. Simmering
12. Meidling
13. Hietzing
14. Penzing
15. Rudolfsheim-Fünfh.
16. Ottakring
17. Hernals
18. Währing
19. Döbling
20. Brigittenau
21. Floridsdorf
22. Donaustadt
23. Liesing
ALBERGHI di VIENNA
- Grand Hotel Wien: albergo a cinque stelle con arredamenti placcati d'oro che ricrea l'atmosfera dell'Impero austro-ungarico, ma con le comodità che ci si aspetta da una struttura moderna.
- InterContinental Wien: moderno hotel a cinque stelle completamente rinnovato nel 2009. L'hotel dispone di 458 camere e 48 suite, con centro fitness, bagno turco, sauna e solarium.
- Park Inn Uno City: albergo a cinque stelle sulle rive del Danubio dal design minimalista-moderno, con colori brillanti e cortile privato.
I PRINCIPALI DISTRETTI di VIENNA
I turisti trascorrono la maggior parte del loro tempo nel centro della città, ma molti degli hotel, ristoranti e attrazioni turistiche di Vienna si trovano all'interno o appena fuori del primo Distretto.
Ecco le principali zone della capitale austriaca:
Innere Stadt (1 ° Distretto) Delimitata su tutti i lati dal leggendario anello, è al centro della vita viennese. La Inner City offre decine di strade esclusivamente per il traffico pedonale, tra cui Kärntnerstrasse, che bypassa la Vienna State Opera House, e il vicino Graben fino a Stephansplatz, sede della cattedrale. Il palazzo degli Asburgo d Hofburg, la Biblioteca Nazionale, la Scuola di Equitazione Spagnola, e sei musei sono in questa zona. Altri punti di riferimento significativi includono il Rathaus (Municipio), il Parlamento, l'Universität, il Naturhistorisches (Museo di Storia Naturale), e le Kunsthistorisches (Museo di Storia dell'Arte).
Leopoldstadt (2° Distretto) Si trova sul lato orientale del Canale del Danubio, a poche stazioni di metropolitana (U1) dal centro città. Qui troverete il Prater, che annovera un parco divertimenti, chilometri di viali alberati pedonali, e numerosi impianti sportivi, tra cui lo stadio.
Landstrasse (3° Distretto) Racchiude le architetture del fascino imperiale di Vienna. Le strade sono costellate di chiese, monumenti e palazzi, come il Gran Palazzo Schwarzenberg e il Konzerthaus (sala concerti). Tuttavia, l'attrazione principale è il Palazzo del Belvedere, un'esempio di architettura barocca. La zona di Landstrasse ospita numerose ambasciate ed è nota come il quartiere diplomatico di Vienna.
Wieden (4° Distretto) Questo piccolo quartiere si estende a sud dell'Opernring e del Kärtnering, nelle vicinanze si trovano l'Università Tecnica di Vienna e il Museo Storico Cittadino oltre alla Südbahnhof, una delle due principali stazioni ferroviarie.
Margareten (5° Distretto) questa zona non si affaccia sul Ring e si trova un po' più lontano dal centro cittadino. Essenzialmente un quartieri più residenziale, rappresenta la continua crescita di Vienna. Le case storiche dei compositori Franz Schubert e Christoph Gluck sono ancora visibili, tra moderni appartamenti e piccole industrie.
Mariahilf (6° Distretto), una delle vie più trafficate di Vienna, Mariahilferstrasse, attraversa questo vivace quartiere, con il mercato di Naschmarkt e l'adiacente Flohmarkt (mercato delle pulci), trattorie, teatri, caffè e pub. Abbastanza lontano dal centro della città, il paesaggio diventa più residenziale.
Neubau (7° Distretto) Luogo ideale per soggiornare in quanto facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Il pittoresco quartiere si trova in cima ad una collina non lontano dai musei più famosi di Vienna. Le vecchie case sono state ristrutturate e diventate boutique, ristoranti, teatri e gallerie d'arte.
Josefstadt (8° Distretto) Il più piccolo dei 23 distretti di Vienna prende il nome dall'imperatore asburgico Giuseppe II. Qui troverete parchi, caffè, affascinanti monumenti, chiese e il teatro più antico di Vienna il Josefstadt Theater.
Alsergrund (9° Distretto) Questa zona è spesso indicata come il quartiere accademico, non solo per la vicina Università di Vienna, ma anche per la presenza di molti ospedali e cliniche. Qui si può visitare la casa e il museo di Freud, in Berggasse e il Museo d'Arte Moderna federale.