ARCO
Località termale in provincia di Trento a soli 5 km. a nord del Lago di Garda, nella Piana di Arco che si conclude con la Valle del Sarca.
Il centro storico è posto su una rupe sulla cui sommità è visibile il castello.
Il Parco di Garda Thermae accoglie la fonte termale oligominerale Linfano, la cui profonda falda attraversa rocce calcaree e dolomitiche rendendola ricca di fluoro e con qualità calcio-magnesiache.
ATTRAZIONI
La Chiesa Collegiata di Santa Maria Assunta: in pieno centro cittadino, fu costruita nel XVII secolo con un imponente facciata e ricche decorazioni all'interno.
Il Castello: risalente al XII secolo, è posto su uno sperone di roccia, raggiungibile percorrendo una strada immersa fra gli olivi, domina la città e il Lago di Garda dai suoi 278 metri. Era la sede dei conti d'Arco, ora di proprietà comunale.
Palazzo Nuovo o Palazzo Giuliani – Marcabruni: edificato nel XV secolo ospita l'archivio storico comunale.
Palazzo di S. Pietro
Palazzo di Piazza
Palazzo del Termine
Palazzo dei Panni
S. Apollinare a Prabi
Eremo di San Paolo
Chiesa di San Martino: nell'omonima frazione.
Chiesa di San Rocco a Caneve
Eremo dei SS. Giacomo e Silvestro al Monte
S. Antonio a Chiarano
Convento dei Cappuccini
Monastero delle serve di Maria
Santuario della Madonna delle Grazie: con il convento dei francescani furono costruiti nel 1492 nella frazione di Ceole.
Arboreto di Arco: con numerose specie di piante provenienti da ogni parte del globo.
Museo Aeronautico Caproni
COME ARRIVARE
AUTO - MOTO
Autostrada A22 del Brennero uscita casello di Rovereto Sud/Lago di Garda Nord e proseguendo successivamente sulla statale 240.