MADONNA di CAMPIGLIO: prenotazione hotel, alberghi e pensioni, cartina e guida turistica - Trentino

Vai ai contenuti
MAPPA ALBERGHI di MADONNA DI CAMPIGLIO
Booking.com

MADONNA DI CAMPIGLIO

panorama di madonna di campiglio


Località turistica di soggiorno estivo e invernale a circa 70 km a nord-ovest di Trento e 60 km a nord del Lago di Garda in Val Rendena, una conca tra le Dolomiti di Brenta e i ghiacciai dell'Adamello Presanella, a 1.550 metri sul livello del mare.
Il territorio di Madonna di Campiglio, frazione del comune di Pinzolo, si trova nel Parco Naturale Adamello Brenta.
Sin dall’ottocento fu una rinomata località di villeggiatura, vi soggiornò Sissi, la principessa d'Austria e rappresentanti dell'aristocrazia europea, donando notorietà e mondanità alla zona e il via allo sviluppo turistico.
Il comprensorio è una vasta area sciistica che raggiunge i 2.180 metri con le stazioni invernali di Folgarida, Marilleva e le piste di Pinzolo collegate con moderni impianti di risalita.
Usufruendo di un unico skipass si hanno a disposizione quasi 110 km di tracciati di qualsiasi difficoltà.
La sola Madonna di Campiglio dispone di 36 piste raggiunte da 22 impianti di risalita, varie scuole di sci con oltre 300 insegnanti professionisti, 5 telecabine, 5 skilift e 12 seggiovie.
Un servizio autobus gratuito conduce i turisti all'ingresso degli impianti di risalita.
Annualmente si svolgono prove della Coppa del Mondo di sci alpino di slalom speciale nella famosa pista 3-Tre.
Su un'ampia superficie è situato anche l’Ursus Snowpark
, suddiviso in 3 zone con 40 diverse strutture.
In estate sono possibili arrampicate e scalate sulle varie pareti rocciose, numerosi gli itinerari escursionistici per trekking e i percorsi per mountain bike che portano alla scoperta dei paesaggi dolomitici.
Sui prati del Passo Campo Carlo Magno
, a 1.650 metri di altitudine, vi è situato un antico campo da golf.
La sera la città si anima nei numerosi locali e discoteche o al seguito de molteplici eventi e manifestazioni organizzate che richiamano turisti provenienti anche dei vicini comprensori.


ATTRAZIONI TURISTICHE

  • Chiesa di S. Maria Antica: costruita in stile neogotico tirolese con classico campanile a guglia, utilizzando il granito di cui è ricca la valle, per sostituire un vecchio monastero in rovina. Questa pittoresca chiesa ospita al suo interno alcuni doni dei reali d'Austria che trascorrevano le loro vacanze estive in questa località fra i quali il pulpito e il confessionale. Le pareti sono affrescate con episodi della vita di San Bartolomeo.

  • Chiesa di S. Maria Nuova: con la facciata e la copertura irregolare in stile moderno, fu costruita nei primi anni settanta accanto alla chiesa antica utilizzando materiali della zona come il legno e il granito.

  • Laghetto di Campiglio: immerso in un verde parco nel centro cittadino, è teatro di numerose manifestazioni. D'estate si può praticare la pesca sportiva mentre nel periodo più freddo, il laghetto ghiaccia ed è utilizzato come pista di pattinaggio.


COME ARRIVARE a MADONNA DI CAMPIGLIO

AUTO - MOTO
La località si raggiunge da sud percorrendo la A4 Torino-Trieste, uscita Brescia Est, quindi proseguire per il Lago d'Idro, Tione e Pinzolo.
Seguendo invece la A22
Modena-Brennero sono tre le uscite consigliate: Rovereto Sud che dista 92 km., Trento Sud (73 km.) e San Michele all'Adige (78 km.)

TRENO

Raggiungere la stazione di Trento quindi proseguire per Pinzolo e Madonna di Campiglio con gli autobus della società Trentino Trasporti.


AUTOBUS
Collegamenti giornalieri da Milano e Brescia.

AEREO
  • Aeroporto di Brescia Montichiari – distanza 110 km
  • Aeroporto di Bergamo Orio al Serio – distanza 160 km
  • Aeroporto di Verona Villafranca – distanza 160 km
Esiste un servizio di Ski Shuttle dagli aeroporti di Milano, Venezia, Verona, Bergamo, Brescia e Bolzano.
Offerte HOTEL a MADONNA DI CAMPIGLIO

Offerte alberghi a Madonna di Campiglio

PREVISIONI del TEMPO MADONNA DI CAMPIGLIO
Meteo Madonna di Campiglio
Torna ai contenuti