


RAPALLO
Rapallo è la prima città per importanza del Golfo del Tigullio: conta 30.000 abitanti ed è in in provincia di Genova dalla quale dista una trentina di km.
Si è sviluppata all'interno di una grande baia naturale all'interno del Parco Regionale di Portofino.
Rapallo ha una grande tradizione turistica, offre piccole spiagge di fine ghiaia, ben curate e attrezzate, con spazi ulteriori e solarium su palafitte a mare, un porticciolo turistico ed è altresì ricca di seconde case vacanza.
Il sue centro storico a ridosso del lungomare è costituito da numerose casette tutte attaccate come a difesa dagli attacchi pirateschi.
Il simbolo di Rapallo è il suo vecchio castello cinquecentesco, circondato dal mare, un tempo difendeva la città dalle incursioni dei pirati mentre attualmente ospita mostre d'arte e manifestazioni culturali.
ATTRAZIONI TURISTICHE di RAPALLO





La Chiesa di San Francesco d'Assisi (edificata nel 1519), si trova sulla piazza omonima e presenta un altare decorativo e dipinti sul soffitto.
- Chiesa di Santo Stefano: anche se l'attuale facciata del XVII secolo ha sostituito l'originale, è la più antica chiesa di Rapallo e il suo campanile (la Torre Civica) è la più vecchia costruzione della città, risalente al 1473.

- Le rovine del Monastero di Valle Christi (XIII secolo), abbandonato e sconsacrato nel 1568 dopo la devastazione dei pirati. Qui abitavano le monache di clausura dell'ordine cistercense. Visibile ancora il campanile a cuspide e la struttura della chiesa all'interno di un giardino recintato.
- Monastero delle Clarisse: costruto nel XVII secolo ma sconsacrato nell'anno 1912. La cappella è stata convertita in un teatro on una capienza di 250 posti.
- Torre Civica: costruita alla fine del XV secolo come simbolo della pace.
- Museo del Merletto: ospitato in Villa Tigullio, raccoglie una vasta collezione di pizzi alcuni anche rari.
- Chiosco della Musica: a pochi metri dalla passeggiata è stato recentemente restaurato.
- Ponte di Annibale: costruito in pietra, si racconta che il condottiero passò su di esso con il proprio esercito.
COME ARRIVARE a RAPALLO
AUTO - MOTO
Autostrada A7 Genova-Livorno, uscita casello di Rapallo.
La strada statale 1 Aurelia di Ponente attraversa tutto il centro cittadino.
TRENO
La stazione di Rapallo è in Piazza Molfino, nei pressi del centro storico, sulla linea Genova - Livorno.
Sostano tutti i treni regionali liguri e qualche Intercity dalle principali città italiane.
AUTOBUS
La società di bus ATP Tigullio Trasporti (con ufficio in Piazza delle Nazioni) ha corse regolari fra Rapallo, Santa Margherita Ligure e Camogli.
- Spiaggia pubblica Pomaro Via S. Michele
- Bagni Vittoria Via Avenaggi
- Bagni La Marina - San Michele di Pagana Via Pomaro, 18
- Spiaggia Delle Nagge Via Avenaggi, 7
- Bagni Lido & Flora Viale, Via Antonio Gramsci
- Spiaggia di Prelo Via Prelo
- Bagni Tigullio Via Avenaggi, 13
- Public Beach San Michele Via S. Michele, 29
- Pozzetto Spiaggia SS 1, 358
- Bagni Bristol Rapallo Via Avenaggi, 37
- Baia Dei Sogni Via Avenaggi
- Stella Beach Via Pomaro
- Spiaggia pubblica Travello Via Brigida Morello
- Bagni Nido Via Avenaggi
- Bagni Molo Via Paolo Zunino, 7
- Spiaggia Il dente del Diavolo SS 1, 359
- Ultima Spiaggia Via Pomaro, 14, Via S. Michele, 51