

- Air France: compagnia di bandiera francese, fondata nel 1933, è una delle più grandi al mondo e offre voli nazionali ed internazionali.
- Corsair: specializzata nei voli a lungo raggio verso le destinazioni turistiche in tutto il mondo, fondata nel 1981.
- Transavia: low cost, fondata nel 2007, che offre voli in tutta Europa.
- XL Airways France: compagnia aerea low cost fondata nel 1995 che offre voli a lungo raggio verso le destinazioni turistiche in tutto il mondo.

AEROPORTI in FRANCIA
Sul territorio francese sono presenti oltre 500 aeroporti: circa 200 di questi sono ad uso civile con piste pavimentate, gli altri sono per uso militare, eliporti o aviosuperfici in erba.
La Francia è un paese fortemente centralizzato, dove Parigi ha una posizione dominante nel settore dell'aviazione e possiede uno fra gli scali più grandi del mondo: Charles de Gaulle.
La maggior parte degli aeroporti di provincia sono abbastanza piccoli e con poche rotte a causa della concorrenza con la capillare rete di treni ad alta velocità TGV che collega tutte le principali città francesi.
Air France è la compagnia aerea nazionale, in sinergia con KLM e fa parte dell'alleanza dei cieli Skyteam.
Gli scali francesi destinati al traffico nazionale e internazionale sono:
Aeroporto di Parigi Charles de Gaulle (CDG): situato a nord della capitale, è il principale aeroporto francese e uno dei più trafficati al mondo. È uno degli hub principali della compagnia di bandiera francese, Air France, ma offre anche voli nazionali ed internazionali ospitando molte altre compagnie aeree.
- Aeroporto di Parigi Orly (ORY): anch'esso situato nella regione parigina, ospita principalmente voli nazionali ed europei, ma anche alcuni voli intercontinentali. In passato era il principale aeroporto di Parigi, prima di essere superato da Charles de Gaulle.
- Aeroporto di Parigi Beauvais (BVA): a circa 85 chilometri a nord di Parigi, è utilizzato principalmente dalle compagnie aeree low-cost, come Ryanair, Wizz Air e Blue Air. Offre principalmente voli verso destinazioni europee, ma anche alcuni voli intercontinentali. Nonostante sia situato al di fuori di Parigi, l'aeroporto è comunque ben collegato alla città grazie a bus navetta, treni e servizi di taxi.
- Aeroporto di Nizza-Côte d'Azur (NCE): situato sulla Costa Azzurra, è fra i più frequentati della Francia e uno dei principali accessi alle località balneari del sud. Accoglie voli nazionali ed internazionali.
- Aeroporto di Lione-Saint Exupéry (LYS): nella regione del Rodano-Alpi, offre principalmente voli nazionali ed europei, ma anche alcuni voli intercontinentali. È uno degli hub principali della compagnia aerea low-cost francese, Transavia.
- Aeroporto di Bordeaux-Mérignac (BOD): in Gironda, ospita principalmente voli nazionali ed europei, ma anche alcuni voli intercontinentali. È uno degli hub principali della compagnia aerea low-cost francese, Volotea.
- Aeroporto di Tolosa-Blagnac (TLS): nella regione dell'Occitania, è il quarto aeroporto francese per traffico passeggeri. Offre principalmente voli nazionali ed europei, ma anche alcuni voli intercontinentali. È uno degli hub principali della compagnia aerea low-cost francese, EasyJet.
- Aeroporto di Marsiglia-Provenza (MRS): nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, ospita principalmente voli nazionali ed europei, ma anche alcuni voli intercontinentali. È uno degli hub principali della compagnia di bandiera francese, Air France.
- Aeroporto di Nantes Atlantique (NTE): nella Loira Atlantica, l'aeroporto accoglie principalmente voli nazionali ed europei, ma anche alcuni voli intercontinentali. È uno degli hub principali della compagnia aerea low-cost francese, Transavia.
- Aeroporto di Montpellier Méditerranée (MPL): in Occitania, ospita principalmente voli nazionali ed europei, ma anche alcuni voli intercontinentali. È uno degli hub principali della compagnia aerea low-cost irlandese Ryanair.
- Aeroporto di Strasburgo-Entzheim (SXB): nella regione dell'Alsazia, l'aeroporto di Strasburgo offre principalmente voli nazionali ed europei, ma anche alcuni intercontinentali. È uno degli hub principali della compagnia aerea low-cost Volotea.
- Aeroporto di Toulon-Hyères (TLN): sulla Costa Azzurra, offre principalmente voli nazionali ed europei, ma anche alcuni voli intercontinentali. È uno degli hub principali della compagnia aerea low-cost francese, Air Corsica.
- Aeroporto di Grenoble-Isère (GNB): nella regione del Rodano-Alpi, è particolarmente frequentato durante la stagione invernale, grazie alla vicinanza alle principali stazioni sciistiche delle Alpi.
- Aeroporto di Biarritz Pays Basque (BIQ): situato nella regione della Nuova Aquitania, l'aeroporto di Biarritz è un importante accesso alla Costa Basca e offre principalmente voli nazionali ed europei.
- Aeroporto di Perpignan-Rivesaltes (PGF): nella regione dell'Occitania, offre principalmente voli nazionali ed europei, ma anche alcuni voli intercontinentali. È uno degli hub principali della compagnia aerea Ryanair.
- Aeroporto di Lilla-Lesquin (LIL): nella regione dell'Alta Francia, ospita principalmente voli nazionali ed europei, ma anche alcuni voli intercontinentali. È uno degli hub principali della compagnia di bandiera francese, Air France.